Facebook introduce gli annunci di lavoro e sfida LinkedIn

Le imprese statunitensi potranno postare via Facebook degli annunci di lavoro non soltanto all’interno delle proprie pagine, ma anche nel News Feed. Ma anche in Italia abbiamo la possibilità di dare un’occhiata agli annunci già presenti sul sito.
Il vice presidente dell’Advertisement di Facebook, Andrew Bosworth, ha raccontato in un’intervista che questa funzionalità arriva a seguito di un sondaggio sottoposto a proprietari di piccole imprese, all’interno del quale si chiedeva loro quale fossero gli ostacoli più gravosi che devono affrontare. La risposta che ha avuto la maggiore risonanza coinvolgeva il trovare le persone giuste da assumere e da integrare nell’organico, perché puntando unicamente ai clienti e alle vendite, non si può contare su una base solida.

 

Scopri come scrivere un curriculum perfetto

Una volta che una pagina Facebook posterà gli annunci di lavoro, esattamente come si trattasse di un normale stato o caricamento di foto (commenti e condivisioni incluse), chiunque visiterà la pagina avrà la possibilità di candidarsi tramite il pulsante “Candidati Ora” a seguito della quale si potrà inviare il proprio CV direttamente da Messenger. Le società avranno anche la possibilità di mettere in mostra un tab specifico, grazie al quale gli annunci saranno sempre ben in vista.

Per accelerare il processo, Facebook si offrirà di inserire automaticamente le informazioni di candidatura, come il nome e la posizione di una persona direttamente dal profilo di un candidato. I datori di lavoro saranno in grado di rispondere ai richiedenti sempre via Messenger.
Facebook consentirà alle aziende di pagare per aumentare la portata dei suoi annunci sulla base di dati demografici specifici e gli annunci verranno mostrati anche nella sezione Notizie delle persone che hanno messo “Mi piace” alla pagina di un’impresa.

La nuova funzione va a contrastare LinkedIn, il social network per i professionisti, recentemente acquisito da Microsoft. Ma da parte di Facebook si è fatto sapere che – a prescindere dall’esistenza di siti che si occupano esclusivamente di recruitment – questa opportunità significa capitalizzazione di qualcosa che sta già accadendo, in modo ufficioso, tra le pagine del social. Adesso questa pratica verrà strutturata in modo da offrire una corsia preferenziale a datori di lavoro e potenziali dipendenti. Inoltre bisogna sottolineare che Facebook gode di strumenti di targeting ineguagliabili e ciò garantirà alle imprese una potenziale viralizzazione degli annunci che avverrebbe in modo spontaneo da parte degli utenti.
Dalla home page (via desktop) cliccando sulla voce “Esplora” e in seguito “altro” appare la sezione “Offerte di Lavoro”.


Facebook introduce gli annunci di lavoro e sfida LinkedIn - Ultima modifica: 2017-02-18T07:04:41+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

1 giorno ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011