Facebook testa le “ breaking news ” in ordine cronologico

Facebook sta testando le breaking news, un tag che è possibile aggiungere ad una notizia (una sola ogni 24 ore) che verrò inserita nei feed in ordine cronologico.

Facebook infatti imposta un cookie per mantenerti loggato, ma non ne imposta uno per ricordare se vuoi visualizzare un feed di notizie in ordine cronologico. Questo può rendere difficile capire a colpo d’occhio quanto una storia nel tuo feed possa essere vecchia. Per contrastare questo problema, il social network sta dando ad alcune pubblicazioni l’accesso a un tag ” breaking news ” per i loro post. Il tag rosso acceso sta sotto l’immagine di un post e mette in evidenza quanto tempo fa è stato pubblicato. Si potranno contrassegnare in questo modo una storia tra i 15 minuti e le sei ore di tempo trascorso e il metodo può essere utilizzato una volta ogni 24 ore.

Facebook e le breaking news in ordine cronologico

Per ora l’elenco degli editori che possono utilizzare la funzione non è ampio e include ABC News e Vox Media, e Facebook sta limitando l’elenco delle organizzazioni dei media coinvolti. Il tag breaking news non peserà sul ranking di un post negli algoritmi di Facebook, almeno non ancora. Parte del test dovrebbe definire se una storia contrassegnata come breaking news debba avere o meno la precedenza rispetto ad altri post nel feed di notizie.

Facebook breaking news nel journalism project

Facebook ha lavorato già da un po’ con organizzazioni che si occupano di notizie sui diversi modi di pubblicare, ospitare e promuovere le loro storie. Gli Instant Articles, ad esempio, versioni di notizie dal caricamento veloce ospitate sulla piattaforma di Facebook, hanno fatto il loro debutto alcuni anni fa. Poi c’è il News Feed diviso che mantiene i messaggi delle pagine e degli amici separati l’uno dall’altro, e il feed Explore. Al momento Facebook non ha fornito ulteriori dettagli.


Facebook testa le “ breaking news ” in ordine cronologico - Ultima modifica: 2017-12-01T07:31:53+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

7 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

1 settimana ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011