Foto a 360 ° su Facebook: ora si possono scattare direttamente dall’App

Ora si possono scattare foto a 360 ° su Facebook direttamente con Facebook camera, ovvero utilizzando la stessa App di Facebook. Fino ad oggi gli utenti Facebook hanno caricato 70 milioni di foto a 360 gradi, ma tutte queste foto sono state realizzate con app diverse da Facebook.
Quindi l’utente doveva aprire una app, realizzare la foto e successivamente caricarla su Facebook, sperando che la app fosse del tutto compatibile cin Facebook, cosa che non era poi così scontata. Molti utenti sperimentano che le foto 360 Facebook non funzionano proprio per una imperfetta compatibilità tra la app che scatta e quella che pubblica la foto.
A volte Facebook non riconosceva le foto a 360 °, ora questi impicci sono finiti.
Tutti gli utenti possono scattare foto 360 su Facebook utilizzando direttamente la app del social network.

Facebook Foto a 360 ° utili

Per Facebook questa nuova funzione non solo aiuta gli utenti, ma fa in modo che il social non venga abbandonato per scattare foto a 360 gradi. L’obiettivo di Facebook è quello di essere un “tuttofare” e creare sempre nuovi strumenti in modo che gli utenti non decidano di utilizzare altro e che trascorrano la maggior parte del loro tempo online su Facebook.
Si tratta di una funzione attesa da tempo, quindi non una sorpresa, ma Facebook ha aggiunto anche la possibilità di impostare una foto a 360 ° come Cover del profilo.

Come scattare foto a 360 ° in Facebook

Per scattare una foto 360 gradi in Facebook basta aprire la App mobile di FB cliccare fare clic su “360 Foto” nella parte superiore del feed di notizie (vicino all’icona dello stato).
Premere il pulsante blu e riprendere l’immagine panoramica.


Foto a 360 ° su Facebook: ora si possono scattare direttamente dall’App - Ultima modifica: 2017-08-24T08:11:30+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

11 ore ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

12 ore ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

12 ore ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

1 giorno ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

2 giorni ago

ChatGPT versione erotica: arriva entro dicembre

OpenAI annuncia una svolta: dal dicembre 2025 arriva ChatGPT Erotica consentirà contenuti erotici per utenti…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011