Social Network

Fridays For Future Italia: lo sciopero per il clima invade Twitter

Fridays For Future si è concluso, il terzo sciopero mondiale per il clima di venerdì 27 settembre: le piazze italiane e social media so sono riempiti di persone e messaggi green. Al Fridays For Future hanno aderito quasi 180 città in tutta Italia con migliaia di giovani uniti per far sentire la propria voce e chiedere alle istituzioni un maggiore impegno per proteggere e salvaguardare il pianeta.

Fridays For Future Italia: i dati

La portata della manifestazione si è vista non solo sulle strade delle varie città italiane ma anche su Twitter, che dimostra ancora una volta di essere la piattaforma in cui gli utenti, anche i più giovani, scelgono di condividere i propri pensieri sugli avvenimenti del momento.

Su Twitter in Italia dal 22 settembre al 27 settembre, gli hashtag relativi all’iniziativa lanciata per la prima volta dalla sedicenne Greta Thunberg l’anno scorso, sono diventati trending topic con un picco di tweet nelle ore della manifestazione di venerdì.

Di seguito la tag cloud con gli hashtag relativi all’iniziativa Fridays for future

 

I tweet più coinvolgenti in Italia sullo sciopero per il clima

 

 

 

 

 

 

 

 

I parametri di ricerca

La ricerca è stata impostata utilizzando come parametro di tempo 22 settembre 2019 – 27 settembre 2019 e come hashtag e parole chiave di riferimento:

#FridaysForFuture
#FridayForFuture
#ClimateStrike
#ClimateChange
#Sostenibilità
#Strike4climate
#Gretathunberg
#Clima
#Climateactionweek
#Emergenzaclimatica
#Ambiente
Ambiente
Clima


Fridays For Future Italia: lo sciopero per il clima invade Twitter - Ultima modifica: 2019-09-28T11:13:28+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011