Social Network

Funzione di collaborazione su Twitter: arrivano i tweet di co-autore

In arrivo la funzione di collaborazione su Twitter. Andiamo al sodo. Il sito di microblogging sta lavorando a una funzionalità che consente a due account di comporre insieme un singolo tweet. Questione già operativa e in uso su Instagram. Il servizio di social media ha già testato la nuova funzionalità dall’anno scorso e lo sviluppo della stessa è attualmente in corso.

La funzione consentirà a due utenti di collaborare a un tweet con entrambi i nomi che appaiono come proprietari del tweet una volta che è attivo. In maniera appunto bene o male analoga a come è già possibile fare su Instagram dal 2021. Potranno venire invitati ad essere co-autore di un tweet gli account pubblici che seguono l’utente, i quali dovranno poi a loro volta approvare l’invito per poter effettivamente abilitare il tutto.

La funzione è stata recentemente individuata da un reverse engineer, che ha condiviso un dialogo ufficiale su Twitter su come funzionano queste collaborazioni. Questa funzione consentirà a due utenti di co-autore di un tweet, offrendo ai creatori un nuovo modo di pubblicare partnership di marca, campagne di influencer o solo due persone per condividere i crediti dei post.

Funzione di collaborazione su Twitter, le principali condizioni per cui possa avvenire

Prima di procedere e iniziare a utilizzare la funzione di collaborazione su Twitter, è necessario soddisfare alcune condizioni. Puoi invitare altri utenti a collaborare alla creazione di tweet solo a condizione che il loro account sia pubblico e che entrambi vi stiate seguendo. Naturalmente, anche l’utente di Twitter dovrà prima accettare l’invito affinché la funzione funzioni. Ciò implica che entrambi abbiano concordato di condividere la proprietà e la responsabilità del tweet.

In seguito alla pubblicazione di un tweet scritto in cooperazione tra più account, il post verrà mostrato sulle bacheche dei follower di entrambi gli autori, con l’immagine del profilo di tutti e due visibile nella parte in alto a sinistra del messaggio. Per il momento si tratta ancora di una funzione in fase di svilupposcovata da Alessandro Paluzzi.

 


Funzione di collaborazione su Twitter: arrivano i tweet di co-autore - Ultima modifica: 2022-04-04T12:39:01+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

1 giorno ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

1 giorno ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

1 giorno ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

ChatGPT versione erotica: arriva entro dicembre

OpenAI annuncia una svolta: dal dicembre 2025 arriva ChatGPT Erotica consentirà contenuti erotici per utenti…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011