Una ricerca di eMarketer rivela che il nostro paese è al quarto posto, nel mercato europeo, per quanto riguarda l’utilizzo dei social network. l’Italia conta 22,5 milioni di users mensili, dato che si stima sia destinato a crescere, raggiungendo quota 23,3 milioni a fine 2016 e 25 milioni nel 2019.
Germania, Regno Unito, Francia e Italia: sono questi, nell’ordine, i quattro Paesi europei in cui si ha il maggiore traffico sui social network.
Il tasso di crescita italiano è sopra la media rispetto a molte altre nazioni del vecchio continente. In dettaglio, il Paese destinato a crescere più velocemente per utilizzo dei social network nei prossimi anni è la Spagna (+4,9% nel 2016), seguito da Francia (+3,7%), Italia (+3,8%) e Regno Unito (+3,6%).
Le donne sono più social
Secondo la ricerca di eMarketer e i dati Istat, i social non professionali sono molto diffusi tra i più giovani, in particolare le donne, con il 90% delle ragazze in età compresa tra i 18 e i 19 anni che sono presenti e attive sui Social. In pratica tutte le donne tra i 18 e 19 anni hanno un profilo su qualche social network e lo susano.
Questi utenti utilizzano i social per postare, foto, frasi e video. La percentuale scende all’84,5% fra i coetanei maschi.
Per quanto riguarda i social professionali, i più propensi al loro utilizzo sono gli utenti di entrambi i sessi fra i 25 e i 34 anni (il 17,2% delle donne e il 19,4% degli uomini). Nel complesso, solo il 13,4% degli uomini e il 10,5% delle donne ha utilizzato una piattaforma dedicata al lavoro, contro al 57,5% femminile e al 54,9% maschile che hanno utilizzato i social network per motivi personali.
Hai visto il video di Digitalic x?
La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…
GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…
I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…
Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…
OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011