Messaggi su Twitter che scompaiono, ufficiali i “Fleets” e durano 24 ore

Twitter ha annunciato ufficialmente a livello globale l’arrivo dei Fleets, la nuova funzione che consentirà la condivisione di tweet che scompaiono dopo 24 ore. In stile Snapchat. Ad anticiparlo era stato a fine maggio Mo Al Aladham, Twitter Group Product Manager. Twitter inserisce quindi la sua versione delle Storie . Su Twitter queste Storie si chiamano Twitter Fleets, ed erano fino ad ora ancora in fase di prova. Solo in Italia e in Brasile oltre che India e Corea del Sud avevano avuto modo di testare la funzione.

Cosa sono e come funzionano i Twitter Fleets

I Twitter Fleets sono contenuti multimediali che possono consistere in immagini o video, a cui puoi anche aggiungere un testo, o semplici scritte. Rimangono visibili per 24 ore, poi scompaiono. Il funzionamento dei Fleets è molto simile al funzionamento delle Storie negli altri social. Tutti i tuoi follower potranno visualizzare i tuoi Fleets nella home di Twitter, in alto. Sempre lì, in alto nella tua home potrai visualizzare i Fleets di tutti gli utenti che segui, uno dopo l’altro. Per creare un Fleet bisognerà cliccare sulla propria foto profilo in cima al feed. Il contenuto potrà essere testuale con l’aggiunta di foto, video o Gif, oppure solamente di tipo multimediale con la condivisione di un’immagine o di un video.

Ecco alcune caratteristiche funzionali dei Twitter Fleets:

  • non prevedono retweet, mi piace o risposte pubbliche
  • i commenti ai Fleets sono possibili solo tramite messaggio privato
  • è possibile vedere chi visualizza i tuoi Fleets

Aspetti principali

  • Tutti gli utenti di Twitter mobile potranno ora pubblicare Fleets, che si trovano in cerchi in cima alla sequenza temporale e scompaiono dopo 24 ore.
  • Twitter ha testato la funzione in India, Brasile, Italia e Corea del Sud e la società ha scoperto che Fleets ha aiutato gli utenti a “parlare di più su Twitter”.
  • Twitter afferma che la funzione sarà disponibile per tutti gli utenti su dispositivi iOS e Android nei prossimi giorni.

Attenzione appunto perché i Fleets sono attualmente disponibili solo su dispositivo mobile.

Chi pubblicherà un Fleet non riceverà Mi piace, non potrà essere retwittato e non riceverà risposte pubblicamente. In questo modo, le persone potranno condividere i propri pensieri con meno pressione. Non vogliamo, infatti, che i Fleet diventino una gara a chi è più popolare. L’obiettivo è far sentire le persone a proprio agio nel condividere dei contenuti. Con Fleet ci sarà un nuovo modo di conversare: finora, infatti, l’unico modo per interagire con una persona era attraverso i Direct Message o i tweet” – spiega Mo Al Aladham.

“Attraverso i nostri test in Brasile, Italia, India e Corea del Sud, abbiamo appreso che Fleets aiutava le persone a sentirsi più a loro agio a partecipare alla conversazione: abbiamo visto persone con Fleets parlare di più su Twitter. Chi è nuovo su Twitter ha scoperto che Fleets è un modo più semplice per condividere ciò che ha in mente. Poiché scompaiono dalla vista dopo un giorno, Fleets ha aiutato le persone a sentirsi più a loro agio nel condividere pensieri, opinioni e sentimenti personali e casuali “, ha affermato la società.


Messaggi su Twitter che scompaiono, ufficiali i “Fleets” e durano 24 ore - Ultima modifica: 2020-11-19T09:30:28+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Licenziamenti Big Tech 2025: 100.000 posti tagliati e il dibattito sul Reddito Universale

Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro, generando una crescita “senza occupazione”…

3 giorni ago

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

5 giorni ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

6 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

6 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

6 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011