Buondì Motta completa, con l’episodio finale per il web, la serie di spot firmati Saatchi & Saatchi resa memorabile dalla caduta di meteoriti e da un linguaggio che mescola umorismo e ironia.
La quiete seguita al terzo episodio della campagna pubblicitaria di Buondì Motta ci aveva illusi che il castigo piovuto dal cielo si fosse placato. Invece l’ironica e pungente saga dedicata all’inconfondibile merendina Motta torna con il suo finale di stagione, online da sabato 17 marzo, sui canali social e digital di Buondì Motta.
Il capitolo conclusivo inizia proprio dove terminavano gli spot della precedente stagione. Riappaiono i protagonisti della fortunata campagna: la bambina sorridente ritrova in ospedale mamma, papà e postino, usciti vivi – ma decisamente malconci – dall’impatto con i meteoriti infuocati e una merendina gigante, piovuti dal cielo negli episodi precedenti. A loro si uniscono nuovi sorprendenti personaggi in uno storytelling che non risparmia sorprese e colpi di scena. Quali saranno le inevitabili conseguenze?
Ancora una volta lo spirito irriverente della comunicazione del brand Motta è stato interpretato dall’agenzia Saatchi & Saatchi con un vero e proprio cortometraggio abilmente prodotto da Filmmini, la unit cross mediale di Filmmaster Productions. Liberi dalle briglie dei tempi tassativi degli spot, i creativi si sono sbizzarriti nel costruire un registro narrativo in cui fiction, cinema e pubblicità s’intrecciano, sulle conseguenze catastrofiche che è costretto a subire chi nega l’esistenza di una colazione leggera e invitante, capace di coniugare leggerezza e golosità.
Per evitare spoiler vi lasciamo alla visione dello spot:
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011