Nuova grafica di Facebook: la versione desktop aggiorna il look

Faccia libro si rifà la faccia. Detta così fa un po’ ridere, ma osiamo una battuta pertinente al cambiamento in corso. La nuova grafica di Facebook ridisegnata per desktop era stata annunciata lo scorso anno e a breve sarà una realtà per tutti. Un look meno ingombrante, icone più luminose ed un aspetto generale più leggero.

Il tutto pare entro la prossima primavera e ci sarà anche il ‘dark mode‘ (già abbracciato dai sistemi operativi per computer e smartphone, e da numerose applicazioni tra cui Messenger e Instagram, Twitter e YouTube) che stanca meno la vista. Secondo quanto riferito, Facebook sta dando ad una piccola percentuale di persone la possibilità di testare già la nuova interfaccia. I fortunati utenti vedranno un pop-up che chiederà loro se vogliono partecipare ai test sul “nuovo Facebook”.

I tester saranno in grado di inviare feedback a Facebook direttamente sulla nuova interfaccia in modo da aiutare il social network a correggere eventuali bug che si potrebbero verificare. Avranno anche la possibilità di fare un downgrade all’aspetto ridisegnato del sito Web nel caso in cui decidano di godere del “vecchio” ancora prima dell’implementazione finale e definitiva della nuova grafica di Facebook.

Il nuovo look di Facebook arriva in un momento in cui il gigante dei social network, che conta circa 2,5 miliardi di persone che usano il suo servizio ogni mese, sta cercando di superare le molte controversie sulla privacy e sulle violazioni di dati che ha dovuto affrontare nell’arco dello scorso anno. 

Non dimentichiamo inoltre che oltre alla nuova grafica, Facebook ha di recente ridisegnato il suo logoche è stato reso più evidente sulle altre app popolari di sua proprietà: il servizio di messaggistica WhatsApp e il social network di condivisione di foto Instagram.

 


Nuova grafica di Facebook: la versione desktop aggiorna il look - Ultima modifica: 2020-01-14T09:30:28+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

18 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011