Pablo 2.0, immagini perfette per tutti i social media

Pablo è un editor grafico online per Social Network, semplice e gratuito. Permette di creare, in pochi secondi e senza esperienza tecnica, belle immagini da usare su Facebook, Instagram, Twitter e Pinterest, andando a supporto del social media marketing. Da quando è stato lanciato, la scorsa primavera, sono state create più di 500.000 immagini!
Buffer ha annunciato di aver lavorato per migliorare Pablo, portando la piattaforma alla versione 2.0, aiutando gli utenti a creare immagini di impatto in grado di adattarsi a qualsiasi social network.
Le funzionalità di Pablo consentono di lavorare con tutti i social, Twitter in primis ma anche Facebook, Instagram e anche Pinterest. È possibile creare il visual, condividerlo attraverso tutte le piattaforme e poi analizzare con gli analytics di Buffer dove ha registrato le migliori performance. Aci sono diverse immagini free stock da poter utilizzare oppure è possibile fare l’upload delle proprie foto da modificare.

Le dimensioni
Per ogni social, con Pablo 2.0, è prevista una dimensione specifica delle immagini: alta e verticale per Pinterest e Google+, corta e orizzontale per Twitter e Facebook, quadrata per Instagram e LinkedIn.

Condividere e programmare su Pinterest e Instagram
Con Pablo 2.0 è possibile creare velocemente Pin di forte impatto, dalle dimensioni ottimizzate proprio anche per Pinterest. È possibile personalizzare il testo, scegliere lo sfondo, aggiungere un logo e un’icona.
Con Buffer le pins possono poi essere schedulate, programmando la messa online una dopo l’altra, e i risultati possono essere analizzati.
Tra le novità c’è anche la nuova opzione per le immagini destinate a Instagram. Quando si ha un’idea di immagine da postare, basta entrare in Pablo e ottenere una foto perfettamente quadrata della giusta dimensione.


Pablo 2.0, immagini perfette per tutti i social media - Ultima modifica: 2015-10-21T14:10:12+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011