Categories: Social Network

Qual è il social che cresce di più? Instagram!

È l’era dei social network, ma dopo un periodo di vero e proprio Boom, cominciano a consolidarsi le posizioni. Non tutti i Social sono in crescita, anzi… Alcuno scompaiono, altri si stabilizzano, altri ancora vedono ridursi il numero degli utenti. Emergono le preferenze delle varie comunità: i giovanissimi si spostano rapidamente, gli adulti preferiscono alcuni strumenti.
Indubbiamente il social network che ha fatto registrare la crescita maggiore negli ultimi sei mesi è Instagram. Il Network fotografico ha segnato un +23% passando negli ultimi sei mesi del 2013 da 73,72 milioni a 90,77 milioni di utenti. Al secondo posto Reddit con un +13%, poi LinkedIn con +9%, Google+ +6%, Twitter +2%.
A sorpresa cala Facebook, il leader indiscusso in termini di utenti segna per la prima volta un arretramento in termini di utenti attivi -3%. In percentuale non è molto, ma in termini assoluti si tratta di milioni di utenti. Altro Big in calo è Youtube con -3% degli utenti attivi e il “big looser” rimane MySpace con -12%.
Un altro fa da Instagram il social network più ammirato (soprattutto dalle aziende) è quello più amato dai giovanissimi (16-24 anni) che rappresentano il 39% degli utenti; per Facebook la comunità più numerosa (29%) è quella rappresentata dalla fascia 25-35 anni, la stessa che domina LinkedIn con il 32% e G+ (31%). Il social network più giovane è Tumblr che vanta il 45% di utenti tra 16 e 24 anni.
Nonostante il calo Facebook ha molti primati (oltre al numero degli iscritti) è, ad esempio, il social più frequentato al giorno: ben il 56% degli iscritti visita la grande “F” più di una volta al giorno; per Twitter sono il 35%, per YouTube il 33%, per Instagram il 31%, 305 per G+.

Guarda i dati completi sui Social Network , clicca qui e registrati.


Qual è il social che cresce di più? Instagram! - Ultima modifica: 2014-01-18T12:11:03+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

15 ore ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

1 giorno ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

2 giorni ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

3 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011