Arriva in Italia Shopping su Instagram, la possibilità di vedere direttamente dal social fotografico. Tutto è possibile grazie Shopify, piattaforma per il commercio multicanale, ora integrata con Instagram.
Indice dei contenuti
L’opzione “shopping su Instagram” che permette alle aziende di taggare prodotti su post di Instagram ora è abilitata per i commercianti di altri otto mercati oltre agli Usa, tra cui l’Italia. In particolare, da ieri funziona anche in: Regno Unito, Australia, Canada, Germania, Francia, Italia, Spagna e Brasile. L’espansione strategica offre nuove possibilità di vendita attraverso Shopify agli utenti di Instagram in tutto il mondo.
Instagram, la diffusissima app di condivisione di foto per dispositivi mobili, è un mezzo commerciale ideale che permette alle centinaia di migliaia di rivenditori di Shopify nei settori della moda, gioielleria, cosmetica, mobili e arredamento di ampliare in modo significativo la propria clientela.
Del resto, oggi si compra sempre di più online, direttamente dal cellulare. Shopping su Instagram permette di visualizzare descrizioni e informazioni complete, prezzo e link ecommerce, di ogni capo, accessorio o oggetto sia stato taggato con Shopping in un normale post di Instagram.
In pratica, chiunque abbia un profilo business di Instagram può decidere di aggiungere un tag Shopping al proprio post, abbinando così al capo in questione una scheda prodotto. L’acquisto verrà poi finalizzato nel sito ecommerce di riferimento.
Se sei un’azienda, un influencer o se comunque hai un profilo business, ecco come iniziare a proporre i tuoi prodotti per lo shopping su Instagram:
Dopo di che, basta aggiungere le tue vendite Instagram nel tuo Shopify senza costi aggiuntivi. Dalla app Instagram è possibile modificare le impostazioni visitando la sezione Shopping nella categoria Business Settings
Ora puoi iniziare a taggare i tuoi post e a cercare clienti in tutto il mondo.
Shopify sta investendo molto nei social network e permette ai brand, anche a quelli più piccoli, di vendere in tutto il mondo. Conta 500 milioni di utenti attivi giornalieri, oltre a Instagram è integrato su altri canali come Facebook, BuzzFeed, Pinterest ed eBay. “Le persone guardano Instagram per cercare ispirazione e scoprire nuovi prodotti, vogliamo aiutarli a trovarne di più e ad acquistarli direttamente con pochi click. L’integrazione tra Instagram e Shopify offre più possibilità di raggiungere le persone in quel momento di ispirazione e di trovare potenziali clienti” ha commentato Susan Rose, Director of Product Marketing, Instagram.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011