Social Network

Su TikTok aumentano gli account di news

Le news si diffondono su TikTok e il social media di ByteDance diventa una sorta di notiziario per le giovani generazioni. Influencer e creators, infatti, sono diventati la prima fonte di notizie per buona parte della Generazione Z che, non frequentando spesso i siti classici e non avendo molto interesse per radio e televisione, scopre le news su TikTok. Secondo l’Economist, il 32% dei giovanissimi apprende le notizie dai creators dei social, i quali appartengono alla stessa classe d’età dei propri followers. Nasce così l’influencer di cronaca pronto a ottenere views grazie al racconto aggiornato delle news su TikTok.

L’aumento di contenuti sulle news su Tik Tok

Secondo un sondaggio condotto dal quotidiano inglese, TikTok è diventato una fonte significativa di notizie per molti americani tra i 18 e i 29 anni. Nel 2020, il 9% di questa fascia di età ha dichiarato di ottenere regolarmente informazioni su società e politica dalla piattaforma, percentuale salita al 32% nel 2023. Gli editori hanno preso nota di questo cambiamento nelle abitudini di consumo delle notizie e stanno investendo nella condivisione di storie reali su TikTok. Il fascino di questi presentatori amatoriali risiede nella loro capacità di fornire notizie in un formato breve e veloce che cattura l’attenzione del pubblico. Spesso condensano e semplificano storie complesse, rendendole facilmente assimilabili dagli spettatori. I creators hanno attirato un fedele pubblico della Gen Z “traducendo” le principali storie di cronaca, rimuovendo dettagli superflui e concentrandosi sul messaggio centrale.

Creators di notizie e cronaca

Fra gli account degni di nota del nuovo trend c’è l’inglese News Daddy (un ragazzo chiamato Dylan) che legge le notizie di cronaca quotidianamente ai suoi 10,3 milioni di follower dalla sicurezza del suo studio casalingo in Gran Bretagna; il numero di follower di News Daddy supera quello degli account TikTok ufficiali del New York Times, del Washington Post e del Daily Mail messi insieme. Negli Stati Uniti è molto seguita Taylor Lorenz, giornalista esperta di trend dei social che sulla piattaforma di ByteDance racconta fatti di politica con un tone of voice maggiormente apprezzato e conosciuto dai giovani followers. In Italia si segnalano gli account della giornalista Charlotte Matteini, che parla del mondo del lavoro, e di Flavia Carlini, che diffonde e spiega notizie di politica italiana ed estera. Ognuno di questi creator unisce il lavoro di presentatori, ricercatori e produttori in un’unica persona. I loro upload, che spaziano dai richiami di prodotti alla guerra a Gaza, sostituiscono i notiziari tradizionali, li aggregano e competono con essi.

Critiche e futuro delel news su Tik Tok

Tuttavia, l’ascesa dei influencer di notizie su TikTok non è priva di critiche. Alcuni sostengono che la mancanza di processi editoriali e di verifica dei fatti possa portare alla diffusione di disinformazione. Inoltre, questi utenti affrontano scetticismo e livelli di fiducia inferiori rispetto ai media tradizionali. Nonostante queste preoccupazioni, il trend può avere risvolti positivi, dato che questi creators di notizie portano l’attenzione di un nuovo pubblico su storie già riportate dai media tradizionali. Offrono un approccio fresco e coinvolgono il pubblico giovane in un modo in cui i media mainstream hanno faticato a fare. Con un intenso periodo elettorale all’orizzonte, ci si aspetta che i newscaster di TikTok giochino un ruolo significativo nella diffusione delle notizie e dell’informazione ai loro follower.


Su TikTok aumentano gli account di news - Ultima modifica: 2024-05-24T12:33:27+00:00 da Andrea Indiano

Giornalista con la passione per il cinema e le innovazioni, attento alle tematiche ambientali, ha vissuto per anni a Los Angeles da dove ha collaborato con diverse testate italiane. Ha studiato a Venezia e in Giappone, autore dei libri "Hollywood Noir" e "Settology".

Recent Posts

Microsoft vuole una sua intelligenza artificiale: si chiamerà MAI

Dopo anni di alleanza con OpenAI, Microsoft lavora a modelli capaci di ragionare e risolvere…

2 giorni ago

BlueIT Innovation HUB: l’economia della conoscenza trova la sua casa

BlueIT inaugura il 15 aprile 2025 l’Innovation HUB, con l’evento “L’economia della conoscenza- l'Innovation Hub…

1 settimana ago

Apple punta sulla cucina e sfida le app di ricette

Con la nuova sezione Food, Apple porta migliaia di ricette direttamente nell’app News, sfidando i…

1 settimana ago

Report Spotify: Chi guadagna davvero con la musica ? Analisi “Loud & Clear”

Il report "Loud & Clear" di Spotify analizza la distribuzione delle royalties nel 2024, evidenziando…

1 settimana ago

L’AI rivoluziona la sicurezza: Fortinet ed Exclusive Networks tracciano le linee del futuro

Fortinet integra profondamente l’AI nelle sue soluzioni per migliorare la sicurezza e automazione; Exclusive Networks,…

1 settimana ago

Il più piccolo MCU al mondo: quando l’innovazione entra in un granello di pepe

Texas Instruments presenta il più piccolo MCU al mondo, MSPM0C1104, riducendo le dimensioni del 38%…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011