Social Network

Troppo tempo sui social media porta alla depressione. Lo dice uno studio

Un nuovo studio afferma che Facebook, Instagram e Snapchat sono collegati a fenomeni di depressione. I risultati della ricerca saranno pubblicati sul Journal of Social and Clinical Psychology di dicembre . Non è il primo studio che indaga sugli effetti dei social sugli adolescenti

Troppo tempo sui social media porta alla depressione ?

Un nuovo studio condotto da psicologi dell’Università della Pennsylvania ha dimostrato, per la prima volta, un nesso causale tra il tempo trascorso sui social media con la depressione e la solitudine, in base a quanto recentemente affermato da alcuni ricercatori.

Lo studio ha concluso che coloro che hanno risotto drasticamente il loro utilizzo di siti come Facebook, Instagram e Snapchat hanno visto un netto miglioramento del loro stato d’animo e del modo in cui si sentono riguardo alle loro vite.

“È stato sorprendente”, dice Melissa Hunt, professoressa di psicologia all’Università della Pennsylvania, che ha condotto lo studio, “quello che abbiamo scoperto nel corso di tre settimane è stato che i tassi di depressione e solitudine sono diminuiti in modo significativo per le persone che hanno limitato il loro uso (dei social media)”.

Molti di coloro che hanno iniziato lo studio con una depressione clinica moderata hanno terminato solo poche settimane dopo con sintomi molto lievi, ha affermato.

Lo studio è stato condotto su 143 studenti universitari

Lo studio, “Limitare i social media riduce la solitudine e la depressione”, è stato condotto da Melissa Hunt, Rachel Marx, Courtney Lipson e Jordyn Young e verrà pubblicato dalla rivista Journal of Social and Clinical Psychology.

Per lo studio, Hunt e il suo team hanno studiato 143 studenti universitari presso l’Università della Pennsylvania per un certo numero di settimane e hanno testato il loro umore e il senso di benessere utilizzando sette diverse scale stabilite. La metà dei partecipanti ha continuato a utilizzare i siti di social media come di consueto. (Facebook, Instagram e Snapchat non hanno risposto alla richiesta di un commento in merito).

L’altra metà si è limitata a dieci minuti al giorno per ciascuno dei tre siti studiati: Facebook, Instagram e Snapchat, i siti più popolari per la fascia di età.

Social e depressione: i risultati

Ecco il risultato netto: coloro che hanno ridotto l’uso dei social media hanno visto riduzioni “clinicamente significative” nella depressione e nella solitudine nel corso dello studio. I loro tassi di entrambe le misure sono diminuiti drasticamente, mentre quelli del gruppo di controllo, che non avevano modificato il loro comportamento, non hanno visto miglioramenti.

Questo non è il primo studio a trovare un collegamento tra l’uso dei social media, da un lato, e la depressione e la solitudine, dall’altro, ma nonostante studi precedenti hanno mostrato che esiste una correlazione, molti ricercatori hanno sostenuto che tale correlazione è in realtà una “connessione causale”.

È possibile e anche probabile che persone sole e depresse usino siti come Facebook più perché cercano connessioni sociali, afferma Hunt. Il nuovo studio suggerisce che Facebook, Instagram e Snapchat non sono solo popolari con i solitari e depressi, stanno anche rendendo le persone più sole e più depresse.

Perché i social media fanno sì che così tante persone si sentano male?

Lo studio non ha analizzato questo aspetto, ma Hunt offre due spiegazioni possibili: la prima è “il confronto sociale verso il basso”. Gli amici stanno deliberatamente creando uno spettacolo per rendere le loro vite apparentemente meravigliose, il risultato: “è più probabile che la tua vita faccia schifo a confronto”, dice Hunt. La seconda ragione: paura di perdere.

I siti di social media sono diventati così parte integrante del mondo moderno che molte persone semplicemente non riescono a tagliarli del tutto fuori dalla propria vita, afferma Hunt; questo è il motivo per cui lo studio si è concentrato solo sulla riduzione dell’uso. È un fatto significativo che limitare l’uso a dieci minuti per sito al giorno abbia aiutato così tanto chi soffre di depressione. Non devi rinunciare del tutto ai social per stare meglio.


Troppo tempo sui social media porta alla depressione. Lo dice uno studio - Ultima modifica: 2018-11-13T09:00:02+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

7 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

1 giorno ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

1 giorno ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

1 giorno ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011