Samsung: lo smartphone pieghevole Galaxy F arriva a marzo

Ancora novità sul prossimo smartphone pieghevole: dalla Corea del Sud arrivano nuove indiscrezioni sul chiacchieratissimo Galaxy F di Samsung.

Non è trascorsa ancora nemmeno una settimana da quando, durante la Samsung Developers Conference, il colosso coreano ci ha permesso di sbirciare all’interno dei suoi progetti per il futuro.

Quello che è stato mostrato durante la conferenza dedicata agli sviluppatori potrebbe essere soltanto un prototipo oppure, secondo molti, si tratterebbe di un modello grossolano realizzato per illustrare soltanto le caratteristiche tecniche che avranno i due innovativi display.

Che si tratti di un prototipo rappresentante lo stato attuale di sviluppo sembra ormai improbabile, per via di un dettaglio tanto importante quanto significativo: lo smartphone pieghevole di Samsung è più vicino di quanto si possa pensare.

I nuovi dettagli sul Galaxy F

È Yonhap News, agenzia di stampa della Corea del Sud, a diramare un rapporto contenenti interessanti particolari sulle direttive dei prossimi mesi di Samsung.
Stando a questo rapporto, il nome del dispositivo sembra quasi certo: lo smartphone pieghevole di Samsung sarà Galaxy F, dove la “F” starebbe ad indicare l’aggettivo foldable.
Oltre al nome, veniamo a conoscenza di un aspetto ancor più succulento, ovvero sul probabile periodo di presentazione del Galaxy F.

Lo smartphone pieghevole dovrebbe essere presentato a marzo 2019, ovvero poche settimane dopo l’ufficializzazione del nuovo Galaxy S10, la cui presentazione è attesa come di consueto per il Mobile World Congress di Barcellona di fine febbraio.

Quello che abbiamo visto durante la conferenza per gli sviluppatori lo scorso 8 novembre, dunque, potrebbe essere stato soltanto un escamotage per nascondere l’effettivo design dell’innovativo device. Ma in realtà, Samsung dovrebbe essere molto più avanti nel suo sviluppo, per poter essere pronta alla presentazione ufficiale già durante il mese di marzo.

Yonhap News, inoltre, ci svela che il Galaxy F potrebbe essere affiancato da una speciale versione del Galaxy S10, ovvero quella con modem 5G: segno, questo, che il primo smartphone pieghevole della società non avrà il supporto alle nuove reti veloci.

Samsung sta puntando molto su questo nuovo tipo di dispositivo, crede molto in quella che potrebbe essere la più interessante rivoluzione degli smartphone degli ultimi anni, tanto da prevedere un volume di vendite piuttosto alto.

Sebbene si tratti di un vero e proprio pioniere del suo ambito, secondo Samsung l’accoglienza di Galaxy F sarà talmente calda da prevedere la vendita di un milione di unità solo nel 2019.

Poco importa se si tratta di un device davvero esclusivo: per mettere le mani sul primo smartphone in grado di trasformarsi in tablet, Samsung crede che i consumatori di questa nicchia saranno disposti a sborsare una cifra piuttosto consistente.

Per il momento si è parlato di un costo in Corea di 2 milioni di won, equivalenti al cambio attuale a circa 1500 euro – che con la tassazione nostrana, però, diverrebbero molti di più.


Samsung: lo smartphone pieghevole Galaxy F arriva a marzo - Ultima modifica: 2018-11-13T06:45:04+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

14 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011