TV

Imen Jane, nuove polemiche sui social ecco perché e cosa ne pensano i social

Imen Jane ha scatenato nuove polemiche e i social, che la avevano innalzata ora si scatenano contro di lei.

Cosa ha fatto Imen Jane

Imen Jane è in viaggio con una sua amica in Sicilia e sta documentando con una serie di Stories il suo viaggio. Era già stata al centro di una furibonda polemica qualche anno fa, quando si era definita economista e aveva finto di essere laureata. Con la sua auto-proclamata carica di economista giovane aveva attirato l’attenzione dei social e dei media, anche della Tv. Una volta scoperta la bugia sul titolo di studio si era un po’ ritirata, per studiare e laurearsi.
Ora torna prepotentemente sui social per commenti considerati poco rispettosi.
In una delle sue stories su Instagram ha consigliato ad una ragazza che faceva la cameriera, in un bar, di studiare di più, in modo da migliorare la propria condizione e fare, per esempio da guida ai milanesi come lei, Imen Jane.
Altra polemica è stata suscitata da La Mapelli, che accompagna Imen Jane nel viaggio, che in albergo ha chiesto delle scrambled eggs dicendo che si tratta di inglesismi milanesi.
Molti hanno visto in questi ed altri momenti degli atteggiamenti di superiorità, e la polemica è esplosa.

Imen Jane i post con più engagement

Abbiamo analizzato i post social su Imen Jane, cioè quelli che contenevano l’hashtag #ImenJane, o “Imen Jane” o @ ImenJane1 (l’account twitter di Imen Jane. L’analisi è stata fatta con TalkWalker.
Qui i 10 post che hanno raccolto il maggior engagement.

Imen Jane: i post con il più alto engagement

Imen Jane dati social

La polemica nata su Imen Jane ha generato 24.000 post social, con un engagement di 254.800 e una reach potenziale di 12,9 miliardi. Solo oltre 11.000 gli account che hanno commentando la vicenda nelle ultime 48 ore.

Imen Jane:dati social

Imen Jane: gli account con più engagement

Qui trovate i 50 account che hanno raccolto in numeri più alti di engagement della vicenda Imen Jane, ovvero i profili che, con i loro post, hanno avuto più like, repost e commenti.

Imen Jane: gli influencer con più engagement

Chi è Imen Jane

Inclusa da Forbes nei talenti under 30, ha fondato Will una testata giornalistica su Instagram, di cui è ancora partner. Si è fatta conoscere sui social spiegando le vicende economiche e politiche in modo semplice.


Imen Jane, nuove polemiche sui social ecco perché e cosa ne pensano i social - Ultima modifica: 2021-07-05T11:30:18+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011