La capitalizzazione di Facebook è raddoppiata in tre anni, raggiungendo la cifra di 250 miliardi di dollari e ponendo il social network al nono posto per dimensione tra le aziende S&P500. Ma da che cosa deriva questo successo finanziario? Risponde in questo video Carlo Alberto Carnevale-Maffé, professore di strategia alla SDA Bocconi School of Management, che sottolinea come Facebook sia al contempo il più grande ‘sistema operativo sociale’ per coordinare 1,2 miliardi di persone, ma anche un enorme patrimonio di informazioni comportamentali sugli utenti. Oltre a essere, dopo l’acquisto di WhatsApp, il più grande operatore telefonico low cost al mondo.
Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…
Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…
Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…
Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…
iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…
Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011