La capitalizzazione di Facebook è raddoppiata in tre anni, raggiungendo la cifra di 250 miliardi di dollari e ponendo il social network al nono posto per dimensione tra le aziende S&P500. Ma da che cosa deriva questo successo finanziario? Risponde in questo video Carlo Alberto Carnevale-Maffé, professore di strategia alla SDA Bocconi School of Management, che sottolinea come Facebook sia al contempo il più grande ‘sistema operativo sociale’ per coordinare 1,2 miliardi di persone, ma anche un enorme patrimonio di informazioni comportamentali sugli utenti. Oltre a essere, dopo l’acquisto di WhatsApp, il più grande operatore telefonico low cost al mondo.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011