Social Network

Video su Instagram: se durano meno di 15 minuti diventano Reels

Una novità importante per quanto riguarda i video di Instagram è in arrivo. Obiettivo, riuscire a contrastare sempre di più TikTok, considerato da Meta il “nemico numero uno”. Questa nuova feature riguarderà i Reels. Lo strumento sulla quale la piattaforma sta puntando di più dalla sua introduzione, circa due anni fa.

Il social guidato da Adam Mosseri introdusse i Reels nel 2020, che inizialmente avevano come lunghezza massima 15 secondi, poi salita a 60 e infine 90. La società di Menlo Park, però, ha annunciato che tutti i video che durano meno di 15 minuti saranno condivisi, di default, come Reels, senza però includere quanto già pubblicato su Instagram. Questa novità non riguarderà quindi i video condivisi in precedenza.

Ricordiamo quanto Instagram sia nato come social fotografico, ma nel corso degli anni è stata data maggiore enfasi ai video. E ora quasi tutti i video che verranno pubblicati nella piattaforma diventeranno dunque dei Reels. Per questo motivo Meta li mostrerà in una singola scheda. Se l’account che condivide il video è pubblico, Instagram lo mostrerà anche nella sezione “Per te” degli altri utenti in base all’algoritmo.

Inoltre, se l’account è pubblico, i nuovi video con durata inferiore a 90 secondi verranno inclusi tra quelli scelti dall’algoritmo dei suggerimenti e quindi mostrati a tutti gli utenti. Se l’account è privato, i video saranno visibili solo ai follower.

Video su Instagram, per i Reels non è l’unica novità

Già lo scorso giugno Meta aveva introdotto delle modifiche a dimostrazione di quanto Meta tema tantissimo l’ascesa di TikTok. Era stata aggiunta la possibilità di caricare dei filmati più lunghi, con durate estese a 90 secondi contro i 60 precedentemente previsti. E sempre a tal proposito  erano stati introdotti una nuova serie di effetti sonori, tra suoni artificiali, naturali e altro ancora. Inoltre i brevi video possono essere arricchiti anche da adesivi per sondaggi, quiz e slider emoji, come accade già per le Storie. Un’altra novità importante è la possibilità di sfruttare i modelli creati dagli altri utenti.

Quindi se un se un Reel ci ha particolarmente colpito e vorremmo ricrearlo a nostro modo, possiamo precaricarne la struttura e pubblicare il filmato con le nostre modifiche. Esattamente come avviene su TikTok.

Con queste parole Meta ha spiegato le prossime novità per quanto riguarda i Reels:

Poiché i Reels offrono un modo più coinvolgente e divertente per guardare e creare video su Instagram, stiamo introducendo questi strumenti creativi e l’esperienza a schermo intero anche nei tuoi post video.


Video su Instagram: se durano meno di 15 minuti diventano Reels - Ultima modifica: 2022-07-25T17:00:50+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011