Categories: Tech-News

Achab innova ancora per il canale: e-mail marketing per i rivenditori

Sono passati poco più di tre mesi dal lancio da parte di Achab di un servizio di telemarketing per i propri rivenditori, ma l’azienda non smette di sostenere e incentivare il canale.  L’azienda mette a disposizione anche una soluzione pronta all’uso per realizzare campagne email che promuovano i prodotti presso i propri contatti.

L’applicazione è disponibile per i rivenditori gratuitamente nell’Area Riservata del sito Achab. Basta impostare i parametri di configurazione perché le email escano dal mail server del rivenditore, si può personalizzare il messaggio con il proprio logo e i propri dati di contatto, si inseriscono i destinatari della comunicazione e si sceglie tra un menu di contenuti già pronti, dedicati a ciascun prodotto distribuito da Achab. A ogni campagna email è abbinata una pagina di atterraggio in cui è presente un video che illustra con “il linguaggio del cliente finale” i benefici della soluzione presentata. Spedite le email, l’applicazione consente di monitorare i risultati ottenuti, ovvero le aperture dei messaggi e i click sui link in modo da effettuare un’attività di follow-up tempestiva ed efficace.

L’email è certamente lo strumento più economico per provare a vendere i propri prodotti e servizi. Direi che è una prassi consolidata tra i nostri rivenditori far precedere una campagna telefonica da un mailing”, dichiara Francesco Doveri, Direttore Marketing di Achab. “Parlando con i nostri clienti abbiamo però intercettato due punti dolenti: il primo riguarda come creare un messaggio che catturi l’attenzione del destinatario; il secondo è la frustrazione generata dal non saper discriminare gli interessati alla propria comunicazione. La nostra nuova applicazione di email marketing prova a rispondere a entrambe le esigenze: i contenuti sono già pronti e vanno solo personalizzati; il sistema mette a disposizione le statistiche giuste per capire quali destinatari hanno dato segni di interesse. E poi è un gioco da ragazzi, selezionarli e farli diventare l’oggetto di una campagna telefonica all’interno dell’applicazione di telemarketing, anch’essa disponibile nella nostra Area Rivenditori”.

La nuova applicazione sarà presentata ai rivenditori martedì 28 maggio con una trasmissione webtv che inizierà alle ore 11.00 e che potrà essere seguita all’indirizzo www.achab.it/webtv.

 


Achab innova ancora per il canale: e-mail marketing per i rivenditori - Ultima modifica: 2013-05-22T23:57:16+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011