API Business WhatsApp: al via la messaggistica automatizzata con i clienti

WhatsApp ha annunciato il lancio dell’ API Business , che consente alle grandi aziende di gestire e inviare messaggi non promozionali ai clienti, come promemoria di appuntamenti, informazioni sulle spedizioni o biglietti per eventi, a una tariffa fissa. Non è stato ancora diffuso il prezzo.

 

Come funzionerà API Business di WhatsApp

Alcuni messaggi, come gli aggiornamenti dei voli o le ricevute di acquisto, saranno probabilmente inviati automaticamente, ha affermato un portavoce dell’azienda. L’API Business di WhatsApp verrà inizialmente messa a disposizione di sole 90 aziende, tra cui Uber, Booking.com e KLM Airlines, e verrà gradualmente offerta a un gruppo più ampio di clienti.

I messaggi possono essere inviati solo ai clienti che hanno condiviso il proprio numero di telefono con un’azienda o che hanno avviato una conversazione con un’azienda. Le aziende che utilizzano l’API saranno in grado di rispondere gratuitamente ai messaggi entro 24 ore. Tutti i messaggi inviati successivamente avranno un costo.

“Clicca e chatta” con Whatsapp negli annunci di Facebook

È stato, inoltre, appena annunciato che gli inserzionisti saranno presto in grado di utilizzare Facebook Ads Manager per aggiungere un pulsante click-to-chat agli annunci pubblicitari di Facebook.

Gli esperimenti sulla funzione che consente agli utenti di Facebook di aggiungere un pulsante a un post che invita le persone a chattare su WhatsApp sono iniziati per la prima volta con i post lo scorso dicembre. Questa nuova funzione segue l’introduzione di inserzioni Click-to-Messenger, annunci sul feed di notizie che portano a conversazioni su Facebook Messenger con bot automatizzati o umani.

Gli annunci Click-to-WhatsApp saranno disponibili nella maggior parte dei paesi del mondo a fine mese, in base a quanto affermato da un portavoce dell’azienda, ma non saranno probabilmente disponibili nell’Unione europea, ne in India.

La monetizzazione di WhatsApp

Le prestazioni relative alla monetizzazione di WhatsApp e la più ampia famiglia di app di Facebook sono un argomento ancora caldo, a seguito degli annunci relativi ai guadagni e utenti della scorsa settimana. Le entrate riportate in $13,2 miliardi sono risultate appena sotto le attese degli analisti, ma la notizia della perdita di 3 milioni di utenti attivi giornalieri in Europa, unitamente a preoccupazioni aggiuntive sull’uso improprio dei dati ha provocato una perdita di 120 miliardi di dollari in valore dell’azienda la scorsa settimana, la più grande perdita nella storia del mercato azionario USA.

L’amministratore delegato di Facebook , Mark Zuckerberg, e la COO, Sheryl Sandberg, hanno lungamente parlato dei piani per monetizzare le app di messaggistica dell’azienda, ma spesso hanno fatto riferimento a tali iniziative come piani a lungo termine.

L’app autonoma WhatsApp Business è stata resa disponibile per la prima volta a gennaio. Ad aprile, il CEO Mark Zuckerberg ha riferito che WhatsApp Business contava oltre 3 milioni di utenti. Nessun aggiornamento, però, sul numero di utenti di WhatsApp Business è stato ancora condiviso recentemente. WhatsApp ha attualmente 1,5 miliardi di utenti attivi mensilmente.

WhatsApp Business segue diverse altre iniziative volte a utilizzare la messaggistica automatica e l’intelligenza artificiale per cambiare il modo in cui avviene la comunicazione tra clienti e aziende. Google sta utilizzando la messaggistica RCS (Rich Communication Service) per diffondere messaggi aziendali a miliardi di utenti SMS in tutto il mondo, mentre la Business Chat di Apple sta tentando di fare lo stesso. I bot Einstein di Salesforce per le conversazioni in app e sui siti Web sono diventati disponibili a tutti il mese scorso.

Whatsapp API Business l’ultimo dei cambiamenti

Inserzioni con cui interagire API Business sono solo le ultime novità in termini di cambiamenti apportati da WhatsApp negli ultimi mesi.

Le videochiamate di gruppo con un massimo di quattro persone sono state lanciate qualche giorno fa, a seguito dell’impegno preso durante l’evento F8 a maggio.

Sono state apportate modifiche anche per migliorare i controlli per gli amministratori di chat di gruppo al fine di limitare ed etichettare i messaggi inoltrati nel tentativo di frenare la diffusione di fake news. In India, il più grande mercato di WhatsApp, tali false informazioni hanno portato ad assalti e altri crimini contro minoranze religiose.

La raffica di cambiamenti è stata in gran parte realizzata in assenza dei cofondatori di WhatsApp. Il cofondatore Brian Acton ha lasciato il suo impiego nell’azienda a settembre 2017 e il cofondatore Jan Koum ha annunciato l’intenzione di andarsene a maggio.

A marzo, pochi giorni dopo che apprendemmo che Cambridge Analytica utilizzava illecitamente i dati degli utenti di Facebook per profilare gli elettori degli Stati Uniti, Acton invitò le persone a cancellare i loro account Facebook.

 


API Business WhatsApp: al via la messaggistica automatizzata con i clienti - Ultima modifica: 2018-08-17T15:14:32+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Wecity: andare al lavoro in bici per guadagnare incentivi, come funziona

Wecity è l’app italiana che premia gli spostamenti sostenibili certificando la CO₂ risparmiata e coinvolgendo…

4 minuti ago

Microsoft licenzia chi denuncia Azure a Gaza. Poi ammette: “Avevano ragione”

La storia di dipendenti puniti per aver protestato contro la sorveglianza di massa. Poche settimane…

17 minuti ago

Licenziamenti Big Tech 2025: 100.000 posti tagliati e il dibattito sul Reddito Universale

Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro, generando una crescita “senza occupazione”…

3 giorni ago

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

5 giorni ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

6 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011