Categories: Tech-News

Aruba pensa alle start-up

Aruba presenta il Programma Aruba Cloud Startup, l’iniziativa rivolta a tutte le startup tecnologiche, che avranno la possibilità di disporre per tre anni di un credito cloud compreso tra 6.000 e 75.000 euro, a seconda della formula a cui intendano aderire.

Mettendo a disposizione tale credito, l’obiettivo di Aruba è quello di incentivare lo sviluppo delle startup, fornendo loro il meglio in termini di piattaforma, data center, hardware, connettività e supporto IT; rivolgendosi al contempo sia ad aziende appena nate dal business innovativo e tecnologico, sia a quelle già avviate che hanno bisogno di spingere sull’acceleratore tecnologico.

Per aderire al Programma Aruba Cloud Startup è necessario che le startup vengano presentate da un’azienda partner del programma, come ad esempio incubatori privati o pubblici, acceleratori d’impresa, università o venture capital. Già due importanti realtà italiane nel mondo degli incubatori tecnologici, come Nana Bianca e H-Farm, hanno aderito al programma iniziando a proporre le proprie startup.

Aruba ha studiato due formule differenti, a seconda della tipologia di impresa che presenterà richiesta di affiliazione:

Formula BOOST, nata per venire incontro a quelle startup che non dispongono ancora di una vera e propria infrastruttura IT e che potrebbero ottenere reali benefici operando su un’architettura cloud. Le startup idonee riceveranno 2.000 euro all’anno per tre anni.

Formula ELITE, pensata su misura per quelle startup che necessitano di un’infrastruttura IT avanzata, le cui performance e la cui scalabilità possono fare la differenza. Le imprese idonee riceveranno 25.000 euro all’anno per tre anni.

Per entrare a far parte del programma ELITE, Aruba inviterà le aziende partner con le proprie startup al Pitch Day, una giornata di incontro dedicata alla presentazione del proprio modello di business e della propria architettura IT, nel corso della quale Aruba valuterà l’idoneità a beneficiare del credito cloud.

“Siamo molto orgogliosi di presentare il Programma Aruba Cloud Startup – commenta Stefano Cecconi, Amministratore Delegato di Aruba S.p.A. – un’iniziativa che ci pone nuovamente al fianco delle aziende italiane. Pensiamo che il cloud, meglio di qualsiasi altra tecnologia, si adatti alle specifiche caratteristiche delle startup tecnologiche, che spesso sono soggette ad una crescita non lineare anche in termini di necessità di risorse IT. Inoltre, il modello cloud che offriamo permette ai nostri utenti di non dover pensare alla gestione del data center, della connettività o dell’hardware, dei quali ci occupiamo noi, lasciando così che essi si concentrino sul proprio business, elemento quanto mai importante per un’impresa che sta nascendo.”

Inoltre, Aruba offrirà ai propri aderenti, periodicamente, una giornata di formazione denominata Cloud Training Day, mettendo a disposizione tutto il proprio know-how. In tale occasione, tecnici esperti che lavorano direttamente sulla piattaforma cloud illustreranno i principali utilizzi delle soluzioni Aruba Cloud, proponendo live demo per realizzare un’infrastruttura sul cloud.


Aruba pensa alle start-up - Ultima modifica: 2014-02-24T17:12:45+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011