Categories: Mobile

il cloud nel telefono da Jolla e F-Secure

Ora il cloud sta nel telefonino. Jolla, azienda finlandese che produce smartphone e sviluppa il sistema operativo Sailfish, e F-Secure, esperta nello sviluppo di software di sicurezza basato su Cloud, annunciano l’inizio della loro collaborazione: tutti gli utenti di smartphone Jolla avranno presto l’opportunità di usare Y

ounited by F-Secure, il servizio di cloud storage sicuro e fidato.

Jolla e F-Secure stanno attualmente lavorando insieme per rendere Younited il migliore strumento per le esigenze degli utenti Jolla. La soluzione su cui stanno lavorando permetterà a chi possiede uno smartphone Jolla di avere pieno controllo di tutti i propri contenuti digitali, con 5GB di cloud storage per un veloce e facile back-up, per l’archiviazione e la condivisione. Consentirà anche un accesso semplice a Younited dallo smartphone. Gli utenti potranno accedere ai contenuti archiviati su Jolla da altri device connessi a Younited, come tablet o PC.

“Jolla e F-Secure vogliono essere certi che gli utenti dei telefoni Jolla abbiano una scelta sicura per il back-up e la condivisione dei contenuti sui loro device. Siamo anche molto attenti circa la privacy e la sicurezza, che è il motivo fondamentale per cui la nostra collaborazione ci è sembrata qualcosa di naturale e che produttiva Inoltre entrambe le aziende sono finlandesi, Paese all’avanguardia nella sicurezza e nella privacy” dichiara Tomi Pienimäki, CEO di Jolla.

“Crediamo che il nostro nuovo servizio di cloud sicuro Younited sia perfetto per Jolla, perché entrambe le nostre aziende tengono molto alla privacy. Jolla è il nuovo smartphone finlandese e siamo molto orgogliosi di questa cooperazione” spiega Timo Laaksonen, Vice President Content Cloud di F-Secure.

Il servizio cloud Younited per gli utenti Jolla sarà disponibile a breve.http://www.younited.com

 


il cloud nel telefono da Jolla e F-Secure - Ultima modifica: 2014-02-24T16:55:29+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Gruppo E: dall’intuizione alla strategia. L’AI come asset per il futuro delle imprese

Il Gruppo E ha trasformato l’intelligenza artificiale in una leva strategica per le aziende attraverso…

1 giorno ago

ENEA e NTT DATA: l’alleanza italo-giapponese che unisce energia e digitale

L'accordo quinquennale tra l'ente di ricerca italiano e il colosso tech giapponese entra nella fase…

2 giorni ago

Vaultgemma: il nuovo modello AI di Google che mette la privacy al primo posto

L’azienda del motore di ricerca lancia Vaultgemma, un nuovo strumento LLM con AI che premia…

4 giorni ago

AI Initiative+, la Cina punta tutto sull’Intelligenza artificiale con un piano da 220 miliardi

L’AI Initiative+ della Cina non è solo un piano tecnologico: è il progetto di una…

4 giorni ago

Zing 2025: l’evento di Var Group che unisce intelligenza artificiale, umana e collettiva

Il 23 e 24 ottobre il Palacongressi di Rimini ospita ZING 2025 – Zone of…

1 settimana ago

Come viene usato ChatGPT: lo studio che svela davvero cosa fanno le persone con l’AI generativa

Uno studio NBER analizza oltre 1,5 milioni di conversazioni: ecco come viene usato ChatGPT tra…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011