Ora il cloud sta nel telefonino. Jolla, azienda finlandese che produce smartphone e sviluppa il sistema operativo Sailfish, e F-Secure, esperta nello sviluppo di software di sicurezza basato su Cloud, annunciano l’inizio della loro collaborazione: tutti gli utenti di smartphone Jolla avranno presto l’opportunità di usare Y
ounited by F-Secure, il servizio di cloud storage sicuro e fidato.
Jolla e F-Secure stanno attualmente lavorando insieme per rendere Younited il migliore strumento per le esigenze degli utenti Jolla. La soluzione su cui stanno lavorando permetterà a chi possiede uno smartphone Jolla di avere pieno controllo di tutti i propri contenuti digitali, con 5GB di cloud storage per un veloce e facile back-up, per l’archiviazione e la condivisione. Consentirà anche un accesso semplice a Younited dallo smartphone. Gli utenti potranno accedere ai contenuti archiviati su Jolla da altri device connessi a Younited, come tablet o PC.
“Jolla e F-Secure vogliono essere certi che gli utenti dei telefoni Jolla abbiano una scelta sicura per il back-up e la condivisione dei contenuti sui loro device. Siamo anche molto attenti circa la privacy e la sicurezza, che è il motivo fondamentale per cui la nostra collaborazione ci è sembrata qualcosa di naturale e che produttiva Inoltre entrambe le aziende sono finlandesi, Paese all’avanguardia nella sicurezza e nella privacy” dichiara Tomi Pienimäki, CEO di Jolla.
“Crediamo che il nostro nuovo servizio di cloud sicuro Younited sia perfetto per Jolla, perché entrambe le nostre aziende tengono molto alla privacy. Jolla è il nuovo smartphone finlandese e siamo molto orgogliosi di questa cooperazione” spiega Timo Laaksonen, Vice President Content Cloud di F-Secure.
Il servizio cloud Younited per gli utenti Jolla sarà disponibile a breve.http://www.younited.com
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011