Categories: Tech-News

Assintel e IDC raccontano il cloud delle imprese italiane. Si parte il 15 novembre

Come spesso accade per soluzioni tecnologiche che prevedono applicazioni trasversali, la percezione aziendale diventa estremamente varia e frammentata. E’ quello che pare rivelare uno studio, condotto da IDC  (su un campione di 1.118 aziende italiane, rappresentativo di un universo composto da 30.454 imprese con più di 50 addetti), rispetto ai servizi IT cloud.

Se infatti il cloud è ritenuto dal dipartimento IT come un tema di “notevole importanza” nell’81% dei casi, tale livello percentuale cala in maniera piuttosto evidente a mano a mano che ci si sposta nella piramide organizzativa: la “notevole importanza” del fenomeno viene avvertita dal 57% delle linee di business (LOB) e addirittura soltanto dal 28% del top management.

La funzione IT dovrà lavorare per allineare la veduta complessiva delle aziende italiane sulle opportunità offerte dai servizi cloud, non solo per i vantaggi competitivi, ma anche per quanto riguarda il ruolo della stessa funzione IT. Un’attenta strategia cloud, e il conseguimento degli obiettivi che tale modello promette, offre a CIO e responsabili IT l’occasione di riconquistare considerazione da parte del top management.

Di questo e non solo si parlerà durante la prima edizione di un evento territoriale IDC, a tappe, destinato a spiegare la ‘cloud transformation’ a tutte le aziende italiane.
Un roadshow organizzato in collaborazione con Assintel che porterà gli analisti di IDC e alcuni partner tecnologici in cinque province italiane nei mesi di novembre e dicembre:

15 novembre, Roma (Eataly Roma)
20 novembre, Bologna (Ducati Motor Holding)
29 novembre, Bari (Villa Romanazzi Carducci)
4 dicembre, Torino (Eataly Torino)
6 dicembre, Padova (Villa Italia)

Il Roadshow IDC-Assintel 2012, intitolato Cloud TransformationOpportunità, sfide e strategie di innovazione nell’era cloud, nasce con l’obiettivo di promuovere le tecnologie IT come strumento di competitività per le imprese del territorio, facilitando l’esposizione di best practice per guidare il processo di adozione e cambiamento, e stimolando il dibattito tra le aziende.

Partner di IDC e Assintel in queste cinque tappe saranno Dell, Emerson Network Power, Intel e VMware.

In ogni tappa, gli analisti di IDC e i CIO di importanti aziende italiane, esporranno le opportunità e criticità del modello cloud, interagendo con una platea di CIO e IT manager in rappresentanza delle aziende del territorio. Chairman del roadshow sarà Fabio Rizzotto, Research Director, IT, IDC Italia, che terrà il keynote iniziale sulle sfide del cloud e modererà una tavola rotonda tra CIO sui cambiamenti indotti dal cloud al ruolo della funzione IT.

Siamo a un punto di svolta per l’IT. La rapida trasformazione dei mercati impone riflessioni su nuovi assetti tecnologici, gestione delle risorse e delle competenze nei dipartimenti IT. Ancora più importante è osservare come il cloud, insieme ad altri fenomeni tecnologici e non, stia contribuendo al cambiamento del rapporto tra IT e linee di business nelle aziende italiane, di fatto aprendo la strada a nuovi ruoli e linguaggi, più in linea con le sfide attuali”, sottolinea Rizzotto.

TRa le aziende che hanno già confermato la partecipazione: Amadori, ASL Roma E, Bompani, BrainCare, De Agostini Editore, Ferretti Group, Fracarro Radioindustrie, Iveco, La Perla, Gruppo Limoni, Patrizia Pepe, Stevanato Group e Vestas Italia.

La partecipazione a tutte le tappe è gratuita, l’iscrizione è aperta online.


Assintel e IDC raccontano il cloud delle imprese italiane. Si parte il 15 novembre - Ultima modifica: 2012-11-02T11:46:17+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il Regno Unito mette un blocco all’AI nei tribunali

Dopo i primi esperimenti, i giudici del Regno Unito hanno chiarito che gli avvocati che…

2 giorni ago

Arriva la legge italiana sull’AI (DDL 1146): cosa prevede

La camera ha approvato il DDL 1146 sull’intelligenza Artificiale, è la nuova legge italiana che…

2 giorni ago

Back to the Future: Zyxel Italia celebra un decennio di innovazione

Un viaggio attraverso dieci anni di trasformazione digitale, dalle OGR di Torino al futuro del…

6 giorni ago

Meta investe 14,3 miliardi di dollari in Scale AI: la corsa verso l’AGI

L'intelligenza artificiale generale (AGI) non è più fantascienza, ma una realtà sempre più vicina. Meta…

1 settimana ago

ChatGPT-5 arriva in estate: scopri cosa potrà fare

Arriva ChatGPT 5, prima del previsto. Oltre 500 milioni di utenti ChatGPT aspettano il salto…

2 settimane ago

North Star: l’AI che simula i leader politici per evitare le guerre

Sistema AI North Star: come un ex-professore di Harvard sta rivoluzionando la prevenzione dei conflitti…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011