Categories: Tech-News

Assintel e IDC raccontano il cloud delle imprese italiane. Si parte il 15 novembre

Come spesso accade per soluzioni tecnologiche che prevedono applicazioni trasversali, la percezione aziendale diventa estremamente varia e frammentata. E’ quello che pare rivelare uno studio, condotto da IDC  (su un campione di 1.118 aziende italiane, rappresentativo di un universo composto da 30.454 imprese con più di 50 addetti), rispetto ai servizi IT cloud.

Se infatti il cloud è ritenuto dal dipartimento IT come un tema di “notevole importanza” nell’81% dei casi, tale livello percentuale cala in maniera piuttosto evidente a mano a mano che ci si sposta nella piramide organizzativa: la “notevole importanza” del fenomeno viene avvertita dal 57% delle linee di business (LOB) e addirittura soltanto dal 28% del top management.

La funzione IT dovrà lavorare per allineare la veduta complessiva delle aziende italiane sulle opportunità offerte dai servizi cloud, non solo per i vantaggi competitivi, ma anche per quanto riguarda il ruolo della stessa funzione IT. Un’attenta strategia cloud, e il conseguimento degli obiettivi che tale modello promette, offre a CIO e responsabili IT l’occasione di riconquistare considerazione da parte del top management.

Di questo e non solo si parlerà durante la prima edizione di un evento territoriale IDC, a tappe, destinato a spiegare la ‘cloud transformation’ a tutte le aziende italiane.
Un roadshow organizzato in collaborazione con Assintel che porterà gli analisti di IDC e alcuni partner tecnologici in cinque province italiane nei mesi di novembre e dicembre:

15 novembre, Roma (Eataly Roma)
20 novembre, Bologna (Ducati Motor Holding)
29 novembre, Bari (Villa Romanazzi Carducci)
4 dicembre, Torino (Eataly Torino)
6 dicembre, Padova (Villa Italia)

Il Roadshow IDC-Assintel 2012, intitolato Cloud TransformationOpportunità, sfide e strategie di innovazione nell’era cloud, nasce con l’obiettivo di promuovere le tecnologie IT come strumento di competitività per le imprese del territorio, facilitando l’esposizione di best practice per guidare il processo di adozione e cambiamento, e stimolando il dibattito tra le aziende.

Partner di IDC e Assintel in queste cinque tappe saranno Dell, Emerson Network Power, Intel e VMware.

In ogni tappa, gli analisti di IDC e i CIO di importanti aziende italiane, esporranno le opportunità e criticità del modello cloud, interagendo con una platea di CIO e IT manager in rappresentanza delle aziende del territorio. Chairman del roadshow sarà Fabio Rizzotto, Research Director, IT, IDC Italia, che terrà il keynote iniziale sulle sfide del cloud e modererà una tavola rotonda tra CIO sui cambiamenti indotti dal cloud al ruolo della funzione IT.

Siamo a un punto di svolta per l’IT. La rapida trasformazione dei mercati impone riflessioni su nuovi assetti tecnologici, gestione delle risorse e delle competenze nei dipartimenti IT. Ancora più importante è osservare come il cloud, insieme ad altri fenomeni tecnologici e non, stia contribuendo al cambiamento del rapporto tra IT e linee di business nelle aziende italiane, di fatto aprendo la strada a nuovi ruoli e linguaggi, più in linea con le sfide attuali”, sottolinea Rizzotto.

TRa le aziende che hanno già confermato la partecipazione: Amadori, ASL Roma E, Bompani, BrainCare, De Agostini Editore, Ferretti Group, Fracarro Radioindustrie, Iveco, La Perla, Gruppo Limoni, Patrizia Pepe, Stevanato Group e Vestas Italia.

La partecipazione a tutte le tappe è gratuita, l’iscrizione è aperta online.


Assintel e IDC raccontano il cloud delle imprese italiane. Si parte il 15 novembre - Ultima modifica: 2012-11-02T11:46:17+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

7 ore ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

22 ore ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

23 ore ago

L’ascesa delle truffe con l’AI: la nuova frontiera del cyber-crime

Le truffe basate sull'intelligenza artificiale usano la clonazione vocale e i video deepfake per imitare…

3 giorni ago

EU AI Act: la fase GPAI è iniziata. Cosa cambia ora per modelli e imprese

EU AI Act: dal 2 agosto 2025 sono in vigore gli obblighi per i modelli…

3 giorni ago

L’ EU multa Google: stangata da 2,95 mld € per l’ad-tech

La Commissione EU multa Google 2,95 miliardi € per abuso nell'ad-tech e impone rimedi strutturali.…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011