Tech-News

CIID corsi digitali innovativi sull’interaction design

Il Copenhagen Institute of Interaction Design (CIID) è uno degli istituti di formazione più innovativi al mondo, co-fondato da Simona Maschi, è un hub internazionale di menti creative. L’istituto unisce studenti, docenti ispiratori e partner industriali di tutto il mondo per creare una nuova cultura del design. Fondata in Danimarca nel 2006, ha aperto la prima sede al di fuori della Danimarca nel 2020 e ora ospita l’Interaction Design Program anche in una sede San Jose, in Costa Rica.
Oggi il CIID ha creato un nuovo programma fatto di laboratori di apprendimento digitale, della durata di 5 giorni ciascuno, tenuti da esperti del settore, sugli argomenti più innovativi, dalla coding creativa alla progettazione per un futuro etico. L’istituto ha realizzato una nuova piattaforma di formazione online progettata per l’istruzione dal vivo, l’apprendimento tra pari e la massima collaborazione.
Ogni corso insegnerà un’abilità o uno strumento: un’immersione intensiva nell’argomento che consentirà ai partecipanti di costruire la propria “cassetta degli attrezzi” e di apprendere la risoluzione creativa dei problemi.

Gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite sono il quadro in cui si muove questo percorso formativo: i corsi basano su un apprendimento immersivo incentrato sulla vita reale.

CIID corsi digitali sull’interaction design

I nuovi corsi di apprendimento digitale consistono in oltre 20 workshop diversi. Ogni workshop sarà tenuto da un team internazionale di esperti del settore che lavorano in prima linea nelle tecnologie emergenti, nel design e nell’innovazione.

Programma: Lunedì–Venerdì,
7 am – 1 pm PDT UTC-7 (Los Angeles, USA)
8 am – 2 pm CST UTC-6 (San Jose, Costa Rica)
10 am – 4 pm EDT UTC-4 (New York, USA)
3 pm – 9 pm BST UTC+1 (London, UK)
4 pm – 10 pm CEST UTC+3 (Copenhagen, Denmark)

Classe: max 24 partecipanti

Prossimi workshops:

Agosto 2021
Design for Public Outcomes – Aug 23 – 27, 2021
Il corso presenterà agli studenti nuovi metodi di progettazione e offrirà strumenti per applicarli a problemi sociali complessi. Il workshop esaminerà come il design può influenzare i sistemi pubblici e sociali per creare nuovi servizi pubblici, soluzioni e interazioni che aumentano la fiducia e la partecipazione, che generano valore e migliorano i risultati. Il workshop seguirà la filosofia di apprendimento applicata di CIID e incorporerà una mix di apprendimento in aula, apprendimento esperienziale, attività collaborative e relatori.

Gli studenti impareranno strategie per mantenere le persone al centro dell’attenzione pubblica e per ridurre al minimo gli impatti negativi della burocrazia, del potere, del breve termine o dei pregiudizi che possono ostacolare l’azione collettiva e diminuire la fiducia nei servizi pubblici e nelle istituzioni. Questo corso esplorerà come il processo di progettazione possa essere applicato per apportare cambiamenti su scala locale, nazionale e globale e offrirà strumenti pratici che da utilizzare nel lavoro creando servizi, prendendo decisioni, sviluppando programmi o influenzando i sistemi.

Designing for Behaviour and Impact – August 30-Sep 3, 2021
Il workshop Design for Behavior & Impact seguirà il metodo di apprendimento del CIID per introdurre gli studenti alla scienza comportamentale attraverso la lente dell’interaction design. Il workshop esaminerà come una ricerca comportamentale e un processo di progettazione possano aiutare i designer dell’interazione a comprendere meglio i processi decisionali delle persone e creare prodotti e servizi con tassi di adozione e utilizzo più elevati.

Cosa imparerai?

Comprendere meglio come le persone prendono le decisioni introducendo concetti del campo della scienza comportamentale.
Elaborare strategie per la progettazione di prodotti, servizi e ambienti che affrontano i pregiudizi comportamentali dei nostri utenti.
Valutare l’efficacia della soluzione misurando l’influenza (o la mancanza di essa)sul comportamento delle persone.
Riconoscere i pregiudizi impliciti che possiamo avere come individui o team e come influenzano le decisioni che prendiamo nel nostro processo di progettazione.

Settembre 2021
Immersive Experiences – September 20 – 24, 2021
Il workshop si concentra sull mapping come strumento per creare esperienze immersive, i partecipanti verranno introdotti prima ai fondamenti della videoproiezione in mapping  e agli strumenti utilizzati nel settore industriale e poi alle diverse tecniche per far reagire le proiezioni agli input esterni e renderle interattive.

Cosa imparerai?

Le basi del Projection Mapping per installazioni multi-superficie.

Utilizzare e creare visualizzazioni interattive all’interno delle proiezioni.

Esplorare e utilizzare l’elettronica di base come i dispositivi di input per le installazioni.

Ottobre 2021

Designing Ethical Futures – ottobre 4 – 8, 2021

Designing with Blockchain – ottobre 18 – 22, 2021

Novembre 2021

Future Casting – novembre 22 – 26, 2021

Designing Across Biological Scales – novembre 29 – Dec 3, 2021


CIID corsi digitali innovativi sull’interaction design - Ultima modifica: 2021-08-21T07:38:23+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

11 ore ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

1 giorno ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

1 giorno ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

1 giorno ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

2 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011