Coronavirus: Amazon lo combatte ed Apple lo batte

In Italia è iniziata la Fase 2 del coronavirus e nel mondo si iniziano a tirare le somme di quella che si preannuncia una crisi economica epocale. La prima società a dover fare i conti con consistenti perdite è il colosso dell’e-commerce Amazon. Nel primo trimestre del 2020  è emerso un calo del 29% del profitti a causa dell’aumento dei costi di spedizione dovuti alla pandemia, nonostante le vendite siano aumentate in concomitanza con i lockdown su scala globale.

In conseguenza di questi numeri il titolo dell’azienda ha immediatamente registrato un -5% a Wall Street. Da gennaio a marzo Amazon ha registrato utili netti per 2,54 miliardi di dollari, contro i 3,56 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente. Sebbene il fatturato sia cresciuto del 26% a 75,5 miliardi di dollari, superando le previsioni degli analisti che si erano fermate a 73,7 miliardi di dollari.

Amazon, investimenti per combattere il coronavirus

Amazon ha così deciso per una strategia di contrasto. Come? Investendo tutti gli utili che si attende dal secondo trimestre 2020, per un cifra stimata di circa 4 miliardi di dollari, a misure per combattere l’impatto del Covid-19. Il Chief financial officer di Amazon, Brian Olsavsky, ha annunciato che l’azienda ha intenzione di destinare un miliardo di dollari per tutto il 2020 nei testi per i dipendenti, mentre un team di ricercatori, ingegneri, specialisti del procurement e manager è stato incaricato di lavorare sul miglioramento della capacità dell’azienda di pianificare e di effettuare i test.

Il team sta mettendo a punto un laboratorio ad hoc, secondo quanto annunciato dall’azienda, e ha già iniziato una campagna di monitoraggio di una parte dei dipendenti potenzialmente più esposti ai pericoli di contagio. Una parte dei quatto miliardi sarà inoltre destinata a progetti per migliorare la remunerazione dei dipendenti e per fornire loro dispositivi di protezione personale, oltre che alla pulizia degli ambienti e a modalità di lavoro più rispettose del distanziamento sociale.

Apple batte il COVID-19 contro le attese

Apple invece resiste al coronavirus. Seppur frenando il business degli iPhone il primo trimestre ha visto crescere i ricavi dell’1% attestandosi a  58,3 miliardi di dollari contro 54,25 miliardi previsti dal mercato. Mentre l’utile netto è calato del 3% a 11,25 miliardi di dollari pari a 2,55 miliardi di dollari contro i 2,23 attesi dagli analisti.

La performance di Apple mostra come il riorientamento della società verso i servizi, soprattutto streaming tv, stia dando i suoi frutti. I ricavi dai servizi sono infatti saliti di quasi il 17% a 13,35 miliardi, bilanciando almeno in parte il calo del 3,4% a 44,97 miliardi dei ricavi da iPhone, iPad e Mac.

 


Coronavirus: Amazon lo combatte ed Apple lo batte - Ultima modifica: 2020-05-04T11:00:10+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

3 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

3 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011