” Customer Journey: CRM super powered by Artificial Intelligence” successo per la 2a edizione

” Customer Journey: CRM super powered by Artificial Intelligence” – il CRM day organizzato da OpenSymbol, The CRM Company​, sponsorizzato da SugarCRM, Amazon Web Services e RIVA e svoltosi il 13 giugno scorso presso CUOA Business School ad Altavilla Vicentina (VI) – ha approfondito l’evoluzione del CRM con un occhio di riguardo sul tema dell’intelligenza artificiale e di come questa impatterà sulle nostre vite, sulle nostre professioni e sulle nostre aziende.

“Customer Journey 2017 ha coinvolto più di 200 partecipanti. È stata una grande occasione per presentare la nostra visione del CRM dell’AI”, dichiara Enrico Maggi, CEO di OpenSymbol ed ideatore dell’evento; “​L’intelligenza artificiale fa già parte delle nostre vite​; durante l’evento abbiamo cercato piuttosto di capire come può cambiare il nostro modo di fare business, di vivere, di interagire con gli altri. Come può migliorare le nostre previsioni di vendita, di fatturato, i livelli di scorte dei nostri magazzini, il numero di resi, come può aiutarci a dimensionare un call center inbound”.

I numeri e gli interventi di spicco

16 speaker, 5 sponsor, 8 media partner e 3 patrocini delle associazioni più rappresentative del settore sono gli attori che hanno girato attorno all’evento. Molta curiosità e forte engagement da parte del pubblico che ha visto susseguirsi sul palco esperti di settore visionari come Clint Oram e Giuseppe Porcelli, una parte accademica con Alessandro Zardini, l’economista indipendente fuori dal coro Eugenio Benetazzo, e la testimonianza diretta di manager delle più affermate realtà nazionali, come Marazzi, Rossi Motoriduttori e Bonera Group.

Il successo della giornata è stato decretato anche dalla formula della partecipazione su misura, un format innovativo pensato per ottimizzare le agende dei partecipanti: nel pomeriggio è stata proposta una serie di workshop tematici, contenuti e appuntamenti mirati declinati per ogni area aziendale.

Dalla teoria alla pratica

L’evento “Customer Journey 2016: il CRM dalla teoria alla pratica” aveva analizzato il tema  del Customer Journey, soprattutto da un punto di vista metodologico. L’edizione 2017 invece ha affrontato il Customer Journey da un punto di vista pratico, con case studies e testimonianze e l’Artificial Intelligence come anticipazione di un trend che è ancora nella sua fase iniziale.
È questo l’intento che porta annualmente OpenSymbol ad organizzare questo evento formativo. L’azienda, infatti, si pone l’obiettivo di dare un senso concreto alle effettive potenzialità delle nuove tecnologie. La condivisione di business cases specifici dove si vedono correlati i sistemi CRM con tecnologie di Artificial Intelligence a supporto delle decisioni e delle azioni degli utenti di sistema con lo scopo di migliorare le performance e al contempo migliorare l’esperienza del cliente dimostra che OpenSymbol sa trasformare in realtà i sogni di molte aziende​.


” Customer Journey: CRM super powered by Artificial Intelligence” successo per la 2a edizione - Ultima modifica: 2017-07-06T11:02:19+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011