Categories: Tech-News

Dell KACE apre a nuovi partner

Dell KACE cerca nuovi partner per attuare un ampliamento della propria rete di reseller che consenta una presenza più capillare sul territorio nazionale. Per garantire il massimo supporto al canale, e ai futuri clienti, è già pronto un programma di formazione e certificazione focalizzato sulle soluzioni dedicate al system management

I partner, selezionati tra quelli già hanno aderito al programma di canale PartnerDirect di Dell, potranno essere di livello Premier, Preferred o Registered, e verranno scelti in base alle competenze e al focus sulla commercializzazione di software o di soluzioni di system management.
Da poco è stata inoltre introdotta nel programma una nuova certificazione che premia le competenze nell’ambito del “System Management”.

I requisiti necessari per ottenere la suddetta certificazione includono il superamento da parte di almeno due dipendenti dell’azienda partner di due training di vendita e di un training tecnico offerti da Dell KACE. Corsi di formazione self-placed che mirano a fornire una conoscenza approfondita della famiglia dei prodotti di system management dell’azienda, dal punto di vista delle opportunità di vendita e sotto il profilo tecnico.

Crediamo fortemente nei nostri partner di canale, il cui operato ha consentito a Dell di crescere vertiginosamente nel corso degli ultimi anni”, spiega Adolfo Dell’Erba, Channel Sales Director Southern Europe di Dell. “In quest’ottica, siamo certi che anche le soluzioni di system management targate Dell potranno trarre beneficio dall’ampliamento del proprio network di reseller. Un insieme di realtà distribuite sul territorio a cui mettiamo a disposizione tutti gli strumenti e il supporto necessari per posizionare al meglio le nostre soluzioni sul mercato italiano”.


Dell KACE apre a nuovi partner - Ultima modifica: 2012-11-09T14:49:42+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

3 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

1 giorno ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

1 giorno ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

1 giorno ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011