Categories: Tech-News

Dell KACE apre a nuovi partner

Dell KACE cerca nuovi partner per attuare un ampliamento della propria rete di reseller che consenta una presenza più capillare sul territorio nazionale. Per garantire il massimo supporto al canale, e ai futuri clienti, è già pronto un programma di formazione e certificazione focalizzato sulle soluzioni dedicate al system management

I partner, selezionati tra quelli già hanno aderito al programma di canale PartnerDirect di Dell, potranno essere di livello Premier, Preferred o Registered, e verranno scelti in base alle competenze e al focus sulla commercializzazione di software o di soluzioni di system management.
Da poco è stata inoltre introdotta nel programma una nuova certificazione che premia le competenze nell’ambito del “System Management”.

I requisiti necessari per ottenere la suddetta certificazione includono il superamento da parte di almeno due dipendenti dell’azienda partner di due training di vendita e di un training tecnico offerti da Dell KACE. Corsi di formazione self-placed che mirano a fornire una conoscenza approfondita della famiglia dei prodotti di system management dell’azienda, dal punto di vista delle opportunità di vendita e sotto il profilo tecnico.

Crediamo fortemente nei nostri partner di canale, il cui operato ha consentito a Dell di crescere vertiginosamente nel corso degli ultimi anni”, spiega Adolfo Dell’Erba, Channel Sales Director Southern Europe di Dell. “In quest’ottica, siamo certi che anche le soluzioni di system management targate Dell potranno trarre beneficio dall’ampliamento del proprio network di reseller. Un insieme di realtà distribuite sul territorio a cui mettiamo a disposizione tutti gli strumenti e il supporto necessari per posizionare al meglio le nostre soluzioni sul mercato italiano”.


Dell KACE apre a nuovi partner - Ultima modifica: 2012-11-09T14:49:42+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il Regno Unito mette un blocco all’AI nei tribunali

Dopo i primi esperimenti, i giudici del Regno Unito hanno chiarito che gli avvocati che…

4 giorni ago

Arriva la legge italiana sull’AI (DDL 1146): cosa prevede

La camera ha approvato il DDL 1146 sull’intelligenza Artificiale, è la nuova legge italiana che…

4 giorni ago

Back to the Future: Zyxel Italia celebra un decennio di innovazione

Un viaggio attraverso dieci anni di trasformazione digitale, dalle OGR di Torino al futuro del…

1 settimana ago

Meta investe 14,3 miliardi di dollari in Scale AI: la corsa verso l’AGI

L'intelligenza artificiale generale (AGI) non è più fantascienza, ma una realtà sempre più vicina. Meta…

2 settimane ago

ChatGPT-5 arriva in estate: scopri cosa potrà fare

Arriva ChatGPT 5, prima del previsto. Oltre 500 milioni di utenti ChatGPT aspettano il salto…

2 settimane ago

North Star: l’AI che simula i leader politici per evitare le guerre

Sistema AI North Star: come un ex-professore di Harvard sta rivoluzionando la prevenzione dei conflitti…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011