Categories: Hardware & Software

Il chip più sofisticato di sempre

È il più sofisticato processore Intel di sempre. Si chiama Itanium 9500 e non equipiggerà i pc o gli ultrabook, ma i grandi mainframe Unix. È composto da 3,1 miliardi di transistor. Uno degli aspetti più interessanti è il balzo tecnologico che questo processore rappresenta rispetto alla famiglia precedente con il passaggio dal processo produttivo a 65 nanometri a quello a 32 nanometri. La gamma Itanium 9500 spazia tra una soluzione operante a 1.73 GHz con un TDP di 130W e un modello a 2.53 GHz con TDP di 170W. L’Itanium 9.500 supporta fino ad otto core e secondo Intel, grazie a diversi cambiamenti strutturali, consente un miglioramenti di due volte e mezzo Tra qualche mese arriveranno i primi server basati sugli Itanium 9500 “Poulson” arriveranno nei mesi a venire sicuramente saranno sul mercato le soluzioni Hitachi, HP, e NEC.


Il chip più sofisticato di sempre - Ultima modifica: 2012-11-09T18:53:42+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Papa Leone XIV, cosa pensa della tecnologia il Papa matematico

Papa Leone XIV, matematico e riformatore, apre un nuovo capitolo per la Chiesa: tra etica…

2 giorni ago

AI e Innovazione: Firenze ospita una nuova tappa del roadshow DESTINATION AI

Scopri il futuro dell’Intelligenza Artificiale  con TD SYNNEX

3 giorni ago

OpenAI Academy: l’università gratuita dell’AI (quasi) nessuno sta raccontando

OpenAI ha appena lanciato una piattaforma di formazione gratuita chiamata OpenAI Academy, un concentrato di…

6 giorni ago

Amazon Kuiper vs Starlink: la sfida spaziale di Bezos contro Musk

Amazon investe 10 miliardi per lanciare 3.236 satelliti Kuiper, offrendo internet globale a bassa latenza.…

6 giorni ago

Meta userà i dati degli utenti europei per addestrare l’AI: come opporsi

Meta userà i dati pubblici degli utenti europei per addestrare la sua IA. Il Garante…

6 giorni ago

Survey Rivenditori IT: qual è il vero interesse per l’intelligenza artificiale?

Un sondaggio esclusivo per i rivenditori IT sull'intelligenza artificiale: scopri trend, opportunità e ottieni vantaggi…

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011