Categories: Hardware & Software

Il chip più sofisticato di sempre

È il più sofisticato processore Intel di sempre. Si chiama Itanium 9500 e non equipiggerà i pc o gli ultrabook, ma i grandi mainframe Unix. È composto da 3,1 miliardi di transistor. Uno degli aspetti più interessanti è il balzo tecnologico che questo processore rappresenta rispetto alla famiglia precedente con il passaggio dal processo produttivo a 65 nanometri a quello a 32 nanometri. La gamma Itanium 9500 spazia tra una soluzione operante a 1.73 GHz con un TDP di 130W e un modello a 2.53 GHz con TDP di 170W. L’Itanium 9.500 supporta fino ad otto core e secondo Intel, grazie a diversi cambiamenti strutturali, consente un miglioramenti di due volte e mezzo Tra qualche mese arriveranno i primi server basati sugli Itanium 9500 “Poulson” arriveranno nei mesi a venire sicuramente saranno sul mercato le soluzioni Hitachi, HP, e NEC.


Il chip più sofisticato di sempre - Ultima modifica: 2012-11-09T18:53:42+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

11 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011