Un concertato di materie rare e di desing che può essere acquistato spendendo 1.990 dollari (per la versione con bordo in oro) e “appena” 1.130 per quello con profilo in argento.
Il nome Apophis è stato scelto in onore dell’asteroide che nel 2004 ha “sfiorato” la Terra e che tornerà a visitarla nel 2036, secondo alcuni rischiando di colpire il nostro pianeta.
Con i suoi quasi 2.000 dollari Apophis non è il più caro pen drive al mondo e nemmeno ci si avvicina.
Il primato spetta a Magic Mushroom USB realizzato da La Maison Shawish. Si tratta di un funghetto ricoperto di diamanti e rubini. La versione più costosa è quella verde, in diamanti e smeraldi che arriva appunto a 36.000 dollari.
Papa Leone XIV, matematico e riformatore, apre un nuovo capitolo per la Chiesa: tra etica…
Scopri il futuro dell’Intelligenza Artificiale con TD SYNNEX
OpenAI ha appena lanciato una piattaforma di formazione gratuita chiamata OpenAI Academy, un concentrato di…
Amazon investe 10 miliardi per lanciare 3.236 satelliti Kuiper, offrendo internet globale a bassa latenza.…
Meta userà i dati pubblici degli utenti europei per addestrare la sua IA. Il Garante…
Un sondaggio esclusivo per i rivenditori IT sull'intelligenza artificiale: scopri trend, opportunità e ottieni vantaggi…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011