Il report Digital in 2017, realizzato in collaborazione da We Are Social e Hootsuite, mostra come si comportano le persone, in tutto il mondo, in questo scenario digitale. Il 2016 è stato un anno di straordinaria crescita nell’utilizzo di Internet a livello globale, con un forte incremento di quasi tutti gli indicatori.
Indice dei contenuti
A livello globale, sono 3,77 miliardi gli utenti connessi (il 50% della popolazione mondiale); 2,80 miliardi di persone utilizzano i social media (il 37% del totale). Sono 4,92 miliardi gli utenti mobile, con una penetrazione del 66% e 2,56 miliardi quelli che accedono alle piattaforme social da mobile.
Anche gli italiani si connettono sempre di più: durante il 2016, il numero di persone che si sono collegate a Internet è cresciuto del 4% rispetto all’anno precedente (39,21 milioni), e dell’11% quello relativo all’uso dei social media (17% se osserviamo coloro che accedono a piattaforme social da dispositivi mobile – per un totale di 28 milioni, che corrisponde a una penetrazione del 47%).
Sempre più utenti si connettono usando i propri smartphone, come testimonia anche il volume di traffico Internet generato da diversi dispositivi: se la percentuale di chi naviga da un computer è scesa del 14%, sale quella di chi si connette da qualsiasi altro device (+44% dal proprio telefono, +8% da un tablet e +24% da altri dispositivi – come, ad esempio, console o smart TV). Social media, mobile, ma anche video: le persone fruiscono sempre di più di questo tipo di contenuti.
Il 31% degli italiani dichiara di guardare video online almeno una volta al giorno. Il 2016 sarà anche ricordato come l’anno del messaging. In Italia tra le prime cinque piattaforme social, due sono di messaggistica (e una – Instagram – ha attivato una serie di funzionalità che favoriscono la condivisione di contenuti one-to-one, in forma privata); il 51% della popolazione online usa applicazioni di messaging dai propri dispositivi mobile.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011