Categories: Tech-News

Durst e Caldera binomio vincente nel digital printing

Si consolida la partnership tra Durst (leader nell’imaging solutions dal 1936 con oltre 3.000 installazioni di attrezzature industriali digitali, sviluppa e produce in due sedi, Bressanone in Alto Adige e Lienz in Osttirol/Austria, una gamma completa di stampanti digitali inkjet per grandi formati Durst Rho, sistemi di stampa e decorazione digitale dedicati al settore ceramico) e Caldera (software house specializzata nella gestione di periferiche grande formato. Le soluzioni Caldera sono orientate alla produzione e puntano sulla qualità nella riproduzione del colore. I suoi workflow sono veloci, flessibili, potenti e dedicati alla stampa wide ed extra-wide format oltre che ad applicazioni Print e Print-to-Cut) con due grandi novità: il software “Ink Performer”, studiato per il risparmio degli inchiostri nel processo di stampa e il calcolatore di emissioni di anidride carbonica “CostVIEW V3”. Entrambe le soluzioni, compatibili con tutti i sistemi Durst Rho, garantiscono un abbattimento dei costi di produzione, ottimizzando contemporaneamente le performance di stampa. Grazie al software “Ink Performer”, i clienti Durst possono ridurre i costi fino al 33%, semplicemente selezionando una delle quattro modalità di risparmio inchiostro: “Low – Medium – High – Max”. Estremamente intuitivo e semplice nell’attivazione, il software garantisce l’ottimizzazione in tutte le situazioni di stampa in quanto analizza il contenuto del profilo calcolando i parametri migliori corrispondenti alle opzioni selezionate. Una regolazione dinamica che consente contemporaneamente di mantenere una resa colore eccellente. Se, ad esempio, la stampa finale è destinata ad essere osservata da grandi distanze, possono essere attivate le opzioni più estreme, poichè la granulosità del nero non sarà visibile. Al contrario, se si vuole ottenere un colore più omogeneo e compatto, Durst e Caldera consigliano di selezionare la modalità “Low”. Nel rispetto di una crescente sensibilità alle tematiche ambientali sempre più spesso dimostrata dai clienti, Caldera ha progettato il software “CostVIEW V3”, in grado di calcolare l’anidride carbonica, indicando il quantitativo di CO2 emessa per ogni singolo lavoro e da ogni singola stampante. Il calcolatore, inoltre, può supportare i responsabili di produzione delle aziende nel monitoraggio dei costi, ad esempio di inchiostro, supporto, elettricità e ulteriori costi collaterali. Durst ha scelto di implementare questo calcolatore sui sistemi Rho, sia in un’ottica green che di abbattimento delle spese di stampa, offrendo la possibilità di ottenere una valutazione dei costi più rilevanti. I dati possono essere esportati sotto forma di fogli di calcolo che, grazie all’interfaccia web, vengono condivisi anche con altri utenti della rete aziendale e analizzati ulteriormente.


Durst e Caldera binomio vincente nel digital printing - Ultima modifica: 2011-11-22T18:05:54+00:00 da daniela.schicchi

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

2 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

3 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

3 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

3 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

4 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011