La festa di inaugurazione di giovedì 13 marzo lancia ufficialmente sul mercato il nuovo cash&carry Brevi, dopo un indispensabile periodo di rodaggio seguito all’apertura di fine 2013.
Collocato all’interno dell’Ingromarket di Sesto Fiorentino, facilmente raggiungibile attraverso le principali direttrici autostradali e munito di ampio parcheggio, il punto vendita dispone di una superficie complessiva di oltre 1000 metri quadrati, con quasi 200 metri di esposizione lineare. Organizzato secondo un lay-out moderno e funzionale, con ampia disponibilità di prodotti in pronta consegna, vasto assortimento e la presenza di personale qualificato a costante disposizione della clientela, il nuovo cash&carry Brevi si propone di diventare il punto di riferimento per tutti gli operatori di Firenze e zone limitrofe.
Il cash&carry Brevi di Firenze rappresenta il 31esimo punto vendita della rete Brevi, oggi la Numero Uno in Italia per numero di punti vendita e copertura geografica. Un’apertura importante su una piazza strategica e prestigiosa, che si aggiunge alle sedi di Livorno, Arezzo e Pisa per completare la presenza Brevi in una regione dalle grandi tradizioni IT e dalle eccellenti potenzialità.
Con l’apertura del nuovo cash&carry di Firenze, Brevi si conferma realtà in ottima salute: il 2013 è stato chiuso con un significativo + 14% e altrettanto incoraggiante è la continua crescita della numerica clienti, che vede oggi Brevi raggiungere quasi 15 mila clienti su base annua, con circa 1.000 operatori che ogni giorno acquistano dalla rete Brevi.
Questi i riferimenti del nuovo punto vendita Brevi:
Via Senna 12 c/o Centro Ingromarket | Sesto Fiorentino (FI)
Tel. 055 375001 | Fax 055 309168 | www.brevi.it | infofi@brevi.it
Dal lunedì al venerdì, orario continuato 9 – 18
Il Gruppo E ha trasformato l’intelligenza artificiale in una leva strategica per le aziende attraverso…
L'accordo quinquennale tra l'ente di ricerca italiano e il colosso tech giapponese entra nella fase…
L’azienda del motore di ricerca lancia Vaultgemma, un nuovo strumento LLM con AI che premia…
L’AI Initiative+ della Cina non è solo un piano tecnologico: è il progetto di una…
Il 23 e 24 ottobre il Palacongressi di Rimini ospita ZING 2025 – Zone of…
Uno studio NBER analizza oltre 1,5 milioni di conversazioni: ecco come viene usato ChatGPT tra…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011