Google: come cancellare la cronologia ricerche, per la privacy

Google semplifica la cancellazione della cronologia delle ricerche. Inoltre dal 2019 saranno disponibili nuove funzionalità di controllo sulla privacy su Maps e altri servizi

Google: come Cancellare la cronologia non solo dal browser

Google memorizza un record di tutto ciò che si cerca su Google, se si effettua l’accesso all’account Google. Si può cancellare la cronologia del browser locale, ma ciò non cancella ciò che è memorizzato sui server di Google. Google sta, adesso, rendendo molto più facile eliminare la cronologia nella ricerca stessa, senza dover passare da diverse opzioni dell’account.

Ora da questo sito si potrà esaminare ed eliminare la cronologia delle ricerche recenti all’interno della stessa ricerca di Google. I controlli per la privacy di Google non verranno più sotterrati nelle impostazioni e l’azienda sta persino fornendo un accesso più rapido a controlli come la disattivazione della personalizzazione degli annunci o addirittura impedire ai siti di Google di salvare l’attività online. In definitiva, queste modifiche sono progettate per rendere gli utenti di Google un po’ più consapevoli del controllo che hanno sul proprio account.

Cronologia e non solo: i nuovi controlli sulla privacy degli utenti di Google

Google sta già apportando queste modifiche alla ricerca web su desktop e mobile, con aggiornamenti iOS e Android a seguire nelle prossime settimane. Google sta inoltre pianificando di estendere le stesse modifiche a servizi come Maps l’anno prossimo, nel tentativo di rinnovare i controlli sulla privacy.

Questi nuovi controlli sulla privacy arrivano in un momento in cui c’è una maggiore attenzione al lavoro che le grandi aziende tecnologiche stanno facendo per proteggere la privacy. Quest’anno Facebook ha subìto un grave scandalo in merito alla privacy e la sua recente violazione della sicurezza potrebbe essere una grande prova delle nuove regole GDPR europee. Google sta inoltre affrontando crescenti pressioni da parte del Congresso per un recente errore in merito alla privacy di Google+ e le sue nuove modifiche alla privacy arrivano lo stesso giorno in cui il CEO di Apple, Tim Cook, sta richiedendo leggi federali in merito al tema della privacy dei dati.


Google: come cancellare la cronologia ricerche, per la privacy - Ultima modifica: 2018-10-25T16:14:53+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011