Google Cloud annuncia ufficialmente Google Meet gratis. La nota soluzione premium per le videoconferenze, sarà disponibile gratuitamente per tutti a partire dalle prossime settimane. Chiunque possieda un indirizzo e-mail potrà iscriversi a Google Meet e utilizzare molte delle funzionalità disponibili fino ad oggi fruibili solo per gli utenti business di G Suite.
Sarà disponibile gratuitamente sul web su meet.google.com e su mobile tramite l’app per iOS o Android. Chi usa Google Calendar potrà anche partecipare direttamente da lì.
Chi dispone di un account Google (per esempio, chi ha un indirizzo mail @gmail.com), può cominciare da meet.google.com. In caso contrario, è possibile creare gratuitamente e in modo veloce un account Google usando la propria mail personale o di lavoro (questo passaggio è necessario per questioni di sicurezza, e andrà fatto solo la prima volta).
Con Google Meet gratis si potrà condividere lo schermo, ci saranno i sottotitoli in tempo reale e il sistema di machine learning che filtra i rumori indesiderati. Mancheranno alcune cose, come ad esempio la possibilità di registrare una conferenza, e ci sarà qualche limite: i meeting non potranno durare più di un’ora. Limite che non sarà presente durante il periodo di restrizioni dovute al coronavirus, ma che verrà impostato a partire dal 30 di settembre. Fino ad allora non ci saranno limiti di durata.
Le aziende che vogliono usare Meet con qualche opzione avanzata, come la possibilità di aggiungere un numero di telefono Voip per far partecipare le persone tramite telefono, possono aderire ad un nuovo piano G Suite “light” chiamata Essentials, che include oltre a Meet anche Google Drive, Google Docs e Google Slides per creare contenuti.
Questi i punti riportati dal comunicato di Google riguardo le questioni di privacy:
L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale
Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…
Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.
L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…
Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…
Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011