TikTok sbanca grazie alla quarantena, 315 milioni di download nel primo trimestre

Come spesso capita, situazioni indotte da eventi inattesi o imprevisti producono cause effetti collaterali. A volte piacevoli e a volte spiacevoli. Per TikTok la quarantena imposta per l’epidemia da coronavirus è stata “una manna dal cielo”. Ebbene sì. Perché il noto social network per la creazione di video, particolarmente amato dalla generazione Z, ha superato la quota dei 2 miliardi di download.

Un dato impressionante se si analizza la crescita del primo trimestre del 2020. In questo lasso di tempo l’applicazione è stata scaricata 315 milioni di volte, il numero più alto mai fatto registrare da un’app nell’arco di tre mesi. E se si pensa che nello stesso arco temporale, il secondo miglior dato riguarda WhatsApp con 250 milioni di download, si comprende la portata di questo risultato stratosferico.

Tutti a casa ad usare TikTok

L’indiscusso successo che sembra aver differenziato l’utilizzo di TikTok dagli altri social network è il suo uso domestico. E’ l’app perfetta per la quarantena perché già prima molti dei contenuti postati erano creati all’interno della propria casa, ad esempio registrando simpatiche scene in famiglia.

È l’idea sostenuta da David Nichols dell’università di Melbourne che spiega: “È da sempre la piattaforma per gli adolescenti che stanno a casa: ora questa condizione riguarda tutti”. TikTok, infatti, per molti dei suoi utilizzatori teenager è il social network che più li rappresenta, a differenza di Instagram da loro ritenuto spesso superficiale.

Perlatro a comunicare l’ottimo risultato è stata Sensor Tower, società di analisi, specializzata nel monitorare l’andamento delle app in termini di download e guadagni sulle piattaforma Android e iOS. E sempre molto attenta a fare valutazioni in merito ai risultati positivi o negativi di un’azienda.

Il risultato è stato quindi l’arrivo in massa di nuovi utenti pronti sfruttare ciò che TikTok ha da offrire. Ossia uno spazio, seppur virtuale, per evadere dalla monotonia e dalle regole stringenti della quarantena. Balletti, particolari playback, brevi sketch comici, chi più ne ha più ne metta. L’importante è svagarsi.

Non solo un’app di svago con il coronavirus

Ma TikTok non è solo scherzi e divertimento, ma anche informazione. Con il diffondersi della pandemia, il social network è diventato anche lo spazio per promuovere i giusti comportamenti da adottare durante la quarantena. E se è addirittura l’Organizzazione mondiale della sanità ad aprire un profilo per aiutare gli utenti a restare aggiornati la dice lunga sulla portata mediatica di TikTok. E in Italia non siamo da meno. E parliamo della pagina ufficiale della Croce Rossa aperta su TikTok che ogni giorno pubblica brevi clip con protagonisti i suoi volontari e gli influencer italiani, con un unico obiettivo. Aiutare a tutelare la salute.


TikTok sbanca grazie alla quarantena, 315 milioni di download nel primo trimestre - Ultima modifica: 2020-04-30T14:29:32+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

21 ore ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

2 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

2 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

2 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

3 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011