Tech-News

Google migliora Ricerca e Maps, tutte le novità in arrivo

Google ha annunciato una serie di novità e miglioramenti per due delle sue funzioni più popolari, ricerca e mappe. Per quanto riguarda la ricerca, ad esempio, sarà garantito un uso sempre più importante di intelligenza artificiale e machine learning. In questo modo, per gli utenti, dovrebbe essere più facile trovare esattamente ciò che stanno cercando, potendo sfruttare una combinazione di testo, immagini, suoni e voce.

Le novità per la ricerca su Google

La funzione Multisearch, attualmente disponibile nei Paesi di lingua inglese, sarà a breve utilizzabile in 70 lingue diverse. Tale funzione consente di eseguire ricerche per immagini aggiungendo un testo. Multisearch può inoltre essere utilizzato per cercare qualcosa nelle proprie vicinanze (grazie alla funzione Near me, vicino a me appunto).

Tra le novità maggiormente attese e alquanto interessanti c’è la traduzione con Lens AR. Quando si inquadrerà un testo con la fotocamera, per tradurlo, Google sarà in grado di ricreare anche lo sfondo sotto. Attualmente eventuali immagini di sfondo vengono parzialmente oscurate.

Fra gli altri miglioramenti attesi, domande più facili attraverso cui ottenere risposte nelle ricerche e un uso più massiccio di immagini e video da visualizzare.

Cosa cambia per Maps

Un uso sempre più massiccio di foto e video arriverà anche su Google Maps. Quando si cerca una città si visualizzeranno anche storie o clip di persone o creator che l’hanno visitata in precedenza ma si potranno consultare anche informazioni su come raggiungerla e cosa c’è di interessante da visitare. Tra le funzioni che verranno implementate: vedute aeree di luoghi noti, ricerca con live view (per ora nelle città di New York, San Francisco, Tokyo, Parigi e Londra), viste immersive e atmosfere di quartiere.

Google Maps proseguirà inoltre il suo impegno nei confronti della eco-sostenibilità consentendo alle aziende – come quelle di ride sharing – di segnalare percorsi ecologici o di selezionare la tipologia di motore più adatto per il percorso da affrontare, in modo da inquinare meno.

Infine, per quanto riguarda lo shopping, sarà introdotta la possibilità di ricercare scarpe in 3D, trasformare foto statiche in foto a 360 gradi, acquisto di prodotti usati e meno impattanti dal punto di vista ambientale.

Immagine di copertina: Pexels


Google migliora Ricerca e Maps, tutte le novità in arrivo - Ultima modifica: 2022-09-30T07:00:30+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

OpenAI o3 e o4-mini: come funzionano

Scopri OpenAI o3 e o4-mini, i primi modelli AI che pensano con le immagini e…

4 ore ago

EISA Awards 2025–2026: Nikon vince 5 premi tra mirrorless e ottiche NIKKOR

Cinquina Nikon agli EISA Awards: Z 5 II, Z 50 II e tre obiettivi NIKKOR…

1 giorno ago

Showrunner: il “Netflix dell’AI” finanziato da Amazon che rivoluziona lo streaming

La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…

1 settimana ago

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

2 settimane ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

2 settimane ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011