Categories: Tech-News

Google-Motorola, scacco alla mobility

Google Motorola - Scacco al Mobile

Nel bel mezzo di questo strano mese di agosto ecco la notizia che non ti aspetti…o quasi.
Google fa tremare i pilastri del mercato della mobility e muove le sue potenti leve per mettere a segno una nuova roboante mossa che gli permette ora di produrre direttamente i “suoi” smartphone…

Il colosso californiano ha infatti annunciato di aver raggiunto un accordo per rilevare gli asset di Motorola Moblity per 12,5 miliardi di dollari, entrando così direttamente nel business dei dispositivi mobile.
In base ai termini dell’accordo raggiunto, che naturalmente avrà bisogno di tutte le necessarie autorizzazioni da parte delle autorità garanti della concorrenza e che potrebbe chiudersi definitivamente entro la fine dell’anno o al più tardi all’inizio del 2012, Google pagherà a Motorola 40 dollari per azione, con un premium del 63% rispetto al closing di venerdì scorso.

L’operazione è stata approvata all’unanimità dai consigli di amministrazione di entrambe le società. Motorola produce già oggi telefoni che girano con il sistema operativo Android prodotto da Google: l’integrazione tra le due aziende dà a Google la possibilità di produrre per la prima volta in proprio i telefoni, oltre a fornire il software che fa funzionare il telefono. Uno sviluppo che mette Google sullo stesso piano di Apple, che produce in proprio l’iPhone. Secondo Google, Motorola Mobility sarà gestita come un’azienda separata.

Secondo i più accreditati analisti con l’acquisizione di Motorola Mobile, Google si porta in casa un patrimonio rilevante di brevetti, che rappresentano una buono strumento di difesa contro il proliferare di azioni legali da parte di altri player, Microsoft, Apple e Oracle in primis, intenzionati a rallentarne la crescita. Da Mountain View infatti l’operazione è stata presentata anche come forma di garanzia per l’intero ecosistema Android, che resterà rigorosamente aperto.

L’amministratore delegato di Google, Larry Page, ha scritto in un comunicato che «l’impegno totale di Motorola Mobility per Android ha creato una combinazione naturale tra le nostre due aziende». Il colosso di Mouintain View, nelle cui mani passa la società Motorola Mobility, realizza la più importante acquisizione della sua storia pagando 40 dollari per azione, un premio del 63% rispetto alla chiusura di Motorola di venerdì a Wall Street. Secondo le due compagnie, entrambi i cda hanno approvato l’accordo. Il ceo di Google, Larry Page, afferma che «sovralimenterà l’intero ecosistema di Android». Infatti, l’aquisizione garantisce a Google un controllo diretto sul creatore di molti dei telefonini Android.


Google-Motorola, scacco alla mobility - Ultima modifica: 2011-08-18T15:23:56+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Licenziamenti Big Tech 2025: 100.000 posti tagliati e il dibattito sul Reddito Universale

Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro, generando una crescita “senza occupazione”…

5 ore ago

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

2 giorni ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

3 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

3 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

3 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011