Categories: Hardware & Software

Le nuvole aiutano la gestione dei BlackBerry

La gestione efficace e indolore degli smartphone e dei tablet aziendali è sicuramente una delle principali causa di mal di testa per migliaia di Cio di società, soprattutto di piccole dimensioni, alle prese con i pregi (molti) e i rischi (altrettanti) della nuova ondata della “consumerizzazione”.

A testimonianza dell’attualità del tema, Research In Motion ha annunciato in questi gorni il lancio del BlackBerry Management Center, un servizio gratuito online dedicato alle piccole imprese per gestire gli smartphone aziendali e quelli dei dipendenti, sfruttando la tecnologia cloud e proteggendo i contenuti presenti negli smartphone. Il servizio è progettato per imprese che hanno a disposizione fino a 100 smartphone BlackBerry, che accedono ai servizi email collegandosi a un determinato ISP (Internet service provider) o ai servizi mail sul web come Gmail, Hotmail e Yahoo!.

“Siamo lieti di presentare l’ultimo servizio cloud di RIM, progettato specificamente per le piccole imprese” dichiara Alan Panezic, Vice Presidente Enterprise Product Management di RIM. “Il BlackBerry Management Center è un servizio gratuito e un modo efficace di gestire e supportare i dipendenti sfruttando il cloud computing”.

Il BlackBerry Management Center consente una facile gestione sul cloud degli smartphone aziendali e di quelli di proprietà dei dipendenti, inoltre permette di minimizzare i rischi nel caso di perdita o furto degli stessi e di continuare a lavorare nonostante tali inconvenienti. Il servizio offre alle piccole imprese diverse funzioni:

– Backup in modalità wireless giornalieri, settimanali o mensili dei dati salvati sui BlackBerry che consentono di recuperare facilmente i contenuti relativi alle attività aziendale.
– È possibile salvaguardare i contenuti su uno smartphone perso o rubato, bloccandoli da remoto e, se necessario, cancellandoli completamente, inclusi quelli contenuti nella microSD card.
– Un BlackBerry smarrito può essere rintracciato tramite un accesso remoto. Con questa modalità infatti è possibile bloccare lo smartphone, farlo squillare e far comparire sul display il messaggio desiderato.
– Il contenuto e le impostazioni sono facilmente ripristinabili su uno smartphone di ricambio.
– Possibilità di resettare una password

Il BlackBerry Management Center è disponibile online al seguente link www.blackberry.com/managementcenter

Blackberry e il cloud computing


Le nuvole aiutano la gestione dei BlackBerry - Ultima modifica: 2011-08-18T14:59:41+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Festa della mamma: origini e significato

Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…

16 ore ago

GIF Festa della mamma 2025, le migliori per gli auguri su WhatsApp

GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…

18 ore ago

Immagini Festa della Mamma 2025 le migliori per WhatsApp

Immagini Festa della Mamma 2023 di auguri. Raccolta di foto da condividere, divertenti e simpatiche,…

18 ore ago

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

6 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

6 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011