Categories: Tech-News

#HackathonVarGroup, maker e sviluppatori sono chiamati a una nuova sfida (e a vincere dei soldi)

C’è ancora tempo per iscriversi: il termine  è stato spostato al 5 maggio per #HackathonVarGroup: tre giorni per cambiare una app e innovare senza limiti: sono aperte le iscrizioni all’Hackathon Var Group, sponsored by Epson, che si terrà il 13-14-15 maggio a Cervia. Tutti sono chiamati a partecipare: studenti, smanettoni, appassionati di informatica, sviluppatori di software, programmatori e grafici web.
La sfida sarà quella di cimentarsi – a piccoli gruppi di 5 – con la realtà aumentata e di cogliere tutte le potenzialità dei wearable device, trasformandoli in una soluzione per il business. In particolare, bisognerà ampliare una app per il picking di magazzino rendendola più innovativa.

Attualmente la app di Var Group funziona così: l’utente tipo è l’operatore di magazzino o di negozio, l’app prende le informazioni dal gestionale sulla lista di merce di cui fare picking e la comunica una alla volta all’operatore; dopo di ché la app si mantiene costantemente in stato di ricerca codici a barre da interpretare e comunicare al sistema informativo. Obiettivo di questo Hackathon è quello di far sviluppare ai team nuove funzionalità dell’app (Var Group sarà proprietaria del codice sviluppato ai fini di questo progetto), creando elementi aggiuntivi, cercando nuove possibilità nel campo della realtà aumentata, della condivisione telecamera tra utenti, dell’interpretazione con voce e gesti e dell’integrazione con sensori di campo.

Partecipare è semplice:

Bisogna organizzare un gruppo composto da cinque persone. Nel team dovranno essere presenti: Explorer o maker, Developer o “smanettoni software” e un Bizdev o team leader che coordinerà le idee e preparerà il pitch di presentazione. Ogni team avrà a disposizione 36 ore di programmazione. Ciascun componente del gruppo vincitore si aggiudicherà una collaborazione con Var Group per un valore di 5000€. Tra i premi, anche un buono pari a 2000€ di servizi di Data Center erogati dal cloud Var Group.
L’appuntamento è a Cervia (RA) il 3-14-15 maggio, presso l’Hotel Dante. Var Group fornirà cibo, bevande ed ospitalità..
Regolamento: http://www.vargroup.it/hackathon/regolamento.pdf

Per iscrizioni: http://www.vargroup.it/hackathon/


#HackathonVarGroup, maker e sviluppatori sono chiamati a una nuova sfida (e a vincere dei soldi) - Ultima modifica: 2015-04-16T12:10:01+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il Regno Unito mette un blocco all’AI nei tribunali

Dopo i primi esperimenti, i giudici del Regno Unito hanno chiarito che gli avvocati che…

1 giorno ago

Arriva la legge italiana sull’AI (DDL 1146): cosa prevede

La camera ha approvato il DDL 1146 sull’intelligenza Artificiale, è la nuova legge italiana che…

1 giorno ago

Back to the Future: Zyxel Italia celebra un decennio di innovazione

Un viaggio attraverso dieci anni di trasformazione digitale, dalle OGR di Torino al futuro del…

5 giorni ago

Meta investe 14,3 miliardi di dollari in Scale AI: la corsa verso l’AGI

L'intelligenza artificiale generale (AGI) non è più fantascienza, ma una realtà sempre più vicina. Meta…

1 settimana ago

ChatGPT-5 arriva in estate: scopri cosa potrà fare

Arriva ChatGPT 5, prima del previsto. Oltre 500 milioni di utenti ChatGPT aspettano il salto…

1 settimana ago

North Star: l’AI che simula i leader politici per evitare le guerre

Sistema AI North Star: come un ex-professore di Harvard sta rivoluzionando la prevenzione dei conflitti…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011