Hewlett Packard Enterprise ha acquisito Sgi per 275 milioni di dollari.
Sgi produce servers, storage e software per l’high-performance computing, si tratta della vecchia Silicon Graphics fondata da Jim Clark, che poi creò Netscape insieme a Marc Andreessen.
Sgi arriva da un lungo periodo di crisi, tanto che è stata delistata dalla Borsa di New Your e nel 2009 ha avviato le procedure di fallimento. In quell’anno è stata acquisita da Rackable Systems che ne ha cambiato il nome da Silicon Graphics a Sgi.
L’idea alla base è quella di integrare la tecnologia Sgi nell’offerta HPE per rinforzare ed allargare la tecnologia enterprise. Uno degli elementi centrali dell’offerta Sgi sono i servizi big Data di analisi in particolare in campo scientifico, tecnico, aziendale e per le pubbliche amministrazioni.
“HPE vuole rafforzare, con la propria offerta, le aziende data-driven – ha dichiarato Antonio Neri, vice presidente e direttore generale di Hewlett Packard Enterprise – le tecnologie innovative di Sgi in particolare le soluzione di analisi dei e quelle di calcolo ad alte prestazioni, completeranno le collaudate soluzioni data center di HPE”.
Sgi nell’anno fiscale 2016 ha raggiunto il fatturato di 533 milioni di dollari e ha oggi 1.100 dipendenti.
La transazione sarà conclusa in ogni dettaglio all’inizio dell’anno fiscale 2017.
Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…
Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…
Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…
Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…
iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…
Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011