IBM e Salesforce hanno annunciato la loro partnership, Watson collaborerà con Einstein. I clienti di Salesforce avranno accesso diretto ai dati strutturati e non strutturati della piattaforma di intelligenza artificiale di IBM Watson. IBM, dalla sua inizierà ad utilizzare il Cloud service di Salesforce internamente.
Salesforce ha portato un esempio efficace: “Un consulente sarà in grado di unificare i dati dei clienti, come i singoli investimenti e i profili di rischio, alle tendenze finanziarie e alle informazioni macroeconomiche pubbliche grazie all’Application Integration Suite di Salesforce e – in questo modo – potrà prendere decisioni smart per i suoi clienti”.
Inoltre, il Weather Company di IBM alimenterà un nuovo componente Lighting sull’AppExchange di Salesforce che estrarrà dai dati delle previsioni locali dal servizio meteo di IBM e li riverserà nelle applicazioni di Salesforce. Ciò potrebbe aiutare le compagnie di assicurazioni, per esempio, a raggiungere i propri clienti che si stanno dirigendo verso zone ad allerta meteo.
Bluewolf, la società di consulenza di proprietà di IBM lancerà una nuova pratica progettata per aiutare i clienti ad unire Watson di IBM ad Einstein di Salesforce. Insomma IBM e Salesforce uniscono le forze.
Il CEO di Salesforce, Marc Benioff ha commentato: “La combinazione tra Einstein e Watson renderà le imprese sempre più smart, aiutando così i nostri clienti in maniera sempre più efficace. Sono entusiasta all’idea di questa alleanza con IBM. I valori fondamentali delle nostre società sono saranno sempre più vicini, unendo così il meglio tra questi due mondi”.
Nella foto: Marc Benioff, Ceo di Salesforce con Ginni Rometty, Ad di IBM
OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011