Categories: Tech-News

Il Mondo del Malware / infografica

Scarica qui il PDF dell’infografica 


È un’invasione. Anche quando sembra di navigare in un porto sicuro si può essere esposti a grandi minacce. Le tecniche di attacco sono ormai silenziose: i criminali digitali non vogliono fare rumore e cercano di sfruttare ogni pc (ed ora ogni telefonino) connesso in rete per rubare informazioni o come membro inconsapevole del loro esercito. Sì, perché l’attività più diffusa è quella di creare botnet, reti di computer da comandare per sferrare attacchi, e il metodo più efficace per reclutarli è spargere malware sui siti web per prenderne il controllo quando serve.
Google è impegnata nella lotta a questo tipo di “infezione” e ha lanciato il programma “Navigazione Sicura” che analizza milioni di siti. L’Italia è al primo posto (a pari merito con Germania, Polonia, Cina e Tailandia) in questa ingloriosa classifica: nel 2013 ben il 9% dei siti conteneva malware o era una “base di attacco”.
Siamo invece all’ottavo posto per il numero di campagne spam partite da server nel nostro territorio. La classifica, stilata da “The Honey Pot Project”, vede al primo posto la Cina con il 10,1%, seguita da Brasile e Usa.
L’HE Index (http://globalsecuritymap.com) misura invece una serie di attività malvagie svolte: oltre a spam e malware anche phishing, botnet e attacchi mirati, insomma un indice generale della cyber-criminalità. L’Italia è 31a in questa classifica con 118,6 punti; al primo posto per pericolosità si trova la Russia con 359,3.


Il Mondo del Malware / infografica - Ultima modifica: 2014-02-14T17:37:19+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

17 ore ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

1 giorno ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

2 giorni ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

3 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011