I robot sono appena diventati molto più capaci (e forse un po’ più inquietanti). I ricercatori del Korea Advanced Institute of Science and Technology (KAIST) insieme a un all’Università dell’Illinois hanno, infatti, appena sviluppato un robot quadrupede con “zampe” magnetiche in grado di arrampicarsi sugli edifici e attraversare pareti e soffitti metallici.
Il team ha progettato il robot, chiamato Marvel, per assistere le persone nell’esecuzione di pericolosi lavori di manutenzione su grandi strutture metalliche come serbatoi di petrolio, ponti e torri d’acqua. Utilizza una combinazione di elastomeri magnetici ed elettromagneti per magnetizzare e smagnetizzare su richiesta secondo necessità le zampe, consentendo ai piedi del robot di rimanere attaccati a una superficie e per poi rilasciarli mentre fa un passo.
Imitando il modo in cui un gatto testa una superficie prima di saltarci sopra, il robot è programmato per usare le zampe anteriori per testare la stabilità di un piano prima di appoggiarsi completamente su di essa.
In laboratorio, il robot Marvel è stato in grado di scavalcare spazi larghi 10 centimetri e superare ostacoli alti cinque centimetri, nonché passare da terreni orizzontali a pareti verticali e da pareti verticali a soffitti. Può anche trasportare carichi utili fino a tre chilogrammi.
Durante i test nel mondo reale, Marvel è stato in grado di arrampicarsi su un serbatoio di stoccaggio coperto di ruggine e polvere a una velocità di 0,35 metri al secondo senza problemi. Usando la sua andatura veloce, il robot può colpire fino a 0,7 metri al secondo. È stato persino in grado di aggirare facilmente gli ostacoli sul lato del serbatoio.
L’articolo del team sull’argomento, Arrampicata agile e versatile su superfici ferromagnetiche con un robot quadrupede, è stato pubblicato sulla rivista Science Robotics.
Scopri OpenAI o3 e o4-mini, i primi modelli AI che pensano con le immagini e…
Cinquina Nikon agli EISA Awards: Z 5 II, Z 50 II e tre obiettivi NIKKOR…
La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…
GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…
I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…
Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011