Categories: Tech-News

Il sistema ERP di Evolution gestisce anche la crisi

Non è solo un luogo comune: c’è chi nella crisi sa cogliere delle opportunità. Si può dire sia il caso di Evolution, la software house veneziana che anziché subire il trend oggettivamente negativo del settore Erp (il Rapporto Assinform 2012, che analizza i dati del 2011 parla di una flessione pari al 4,4%) ha continuato a investire. Il risultato è un prodotto in grado di presentarsi alle aziende più come una soluzione che come un costo.  E i risultati premiano la lungimiranza dimostrata.

Di fronte a un mercato in contrazione, noi siamo in crescita” afferma Saimor Schiavon, Product Manager di Evolution. “Abbiamo registrato un +37% nel 4° trimestre del 2012, mentre il dato annuo è di +17%. Il motivo di questo buon andamento è semplice: le aziende hanno compreso che, pur in un momento di revisione dei budget, possono avere un prodotto in grado di soddisfare le loro esigenze a un ottimo rapporto qualità/prezzo”.

Semplicità d’uso, vendita del software completo, e non a moduli, un buon prodotto a un ottimo rapporto 

Fin dall’inizio abbiamo creduto che il nostro prodotto dovesse essere semplice, a basso costo e completo” continua Schiavon. “Inoltre, indirizzandoci tipicamente alle piccole aziende, è necessario che i costi siano chiari. Il nostro pacchetto ha una licenza annuale monoutente a 249 euro, mentre la versione per dieci postazioni ne costa 529. Un prezzo comprensivo di aggiornamenti e assistenza“.qualità prezzo, sono i punti di forza su cui Evolution ha costruito, sin dal 1994, la propria offerta.

Importante per il conseguimento dei risultati positivi è stata poi una oculata politica di marketing e azioni mirate che hanno previsto, ad esempio, l’omaggio di un tablet a fronte dell’acquisto del prodotto. E, non meno importante, è la capacità di seguire velocemente i cambiamenti.

Abbiamo di recente inserito in Evolution 4 funzioni che adeguano automaticamente la contabilità alle normative fiscali più recenti, come l’aggiornamento gratuito per la variazione dell’IVA al 21% (e presto al 22%)” spiega Schiavon. “E ora lo stiamo aggiornando con lo standard di fattura elettronica indicata dal governo Monti che, nel corso del 2013, diventerà obbligatoria”.

Inoltre la filosofia di base è quella di adeguarsi alle rinnovate esigenze del mercato. Con l’arrivo di smartphone e tablet si è aperto un secondo canale di accesso. Proprio la mobilità resta infatti oggi un punto fermo per ogni nuova soluzione software business oriented, ed Evolution 4 non fa eccezione. E il progressivo affermarsi del paradigma del cloud sta portando molte aziende ad interrogarsi sull’opportunità di trasferire sulla nuvola determinate applicazioni e processi.

Evolution 4 può girare sul cloud di Aruba – il migliore per rapporto qualità/prezzo – e gli utenti possono quindi dedicarsi alla propria attività in modo ancora più semplice e veloce, accedendo da remoto al database di Evolution e aggiornando i dati in tempo reale” spiega Schiavon.

Su cloud, Evolution 4 può mettere in collegamento una rete di client – non solo nella medesima sede ma anche distribuiti sul territorio – in grado di lavorare contemporaneamente sul medesimo archivio di dati. Non da meno, gli utilizzatori sono abilitati per accedere al desktop da ogni tipo di device, Android e iOS. Infine, la versione 4 di Evolution non solo può funzionare su smartphone e su tablet ma, presto, sarà in grado di girare su tutte le piattaforme, Windows, Mac e Linux. “Per marzo dovrebbe essere pronto il programma multi-piattaforma” conclude Schiavon.


Il sistema ERP di Evolution gestisce anche la crisi - Ultima modifica: 2013-01-31T14:55:07+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

OpenAI Academy: l’università gratuita dell’AI (quasi) nessuno sta raccontando

OpenAI ha appena lanciato una piattaforma di formazione gratuita chiamata OpenAI Academy, un concentrato di…

7 ore ago

Amazon Kuiper vs Starlink: la sfida spaziale di Bezos contro Musk

Amazon investe 10 miliardi per lanciare 3.236 satelliti Kuiper, offrendo internet globale a bassa latenza.…

7 ore ago

Meta userà i dati degli utenti europei per addestrare l’AI: come opporsi

Meta userà i dati pubblici degli utenti europei per addestrare la sua IA. Il Garante…

8 ore ago

Survey Rivenditori IT: qual è il vero interesse per l’intelligenza artificiale?

Un sondaggio esclusivo per i rivenditori IT sull'intelligenza artificiale: scopri trend, opportunità e ottieni vantaggi…

14 ore ago

Festa della mamma: origini e significato

Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…

3 giorni ago

GIF Festa della mamma 2025, le migliori per gli auguri su WhatsApp

GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011