Categories: Tech-News

‘Big Data Theory’ per far rinascere il mercato ICT – VIDEO

Un nuovo studio pubblicato da IDC conferma un trend ormai noto nel settore ICT: la crescita del mercato dei Big Data, questo mix di tecnologie e servizi appartenenti a diversi segmenti dell’offerta IT, nuovi o già esistenti. . Quasi una rinascita per un mercato che ha subito il contraccolpo della crisi mondiale e che può ora contare su un settore che registra una crescita, a livello mondiale, a un tasso composto annuo (CAGR) del 31,7%.

Guardando al concreto i Big Data varranno 23,8 miliardi di dollari nel 2016. Il loro ritmo di crescita è pari a circa 7 volte quello del mercato ICT nel suo complesso, sottolinea IDC, confermando dati di uno studio analogo pubblicato un anno fa.

Quella dei Big Data è oggi un’opportunità enorme sia per gli end-user che per i vendor”, afferma Dan Vesset, vice presidente IDC per la ricerca in ambito Business Analytics e Big Data. “E’ un argomento importante per molti responsabili IT e non solo, e rappresenta un grande sbocco professionale per molti talenti del mondo informatico”.

Anche le aziende italiane devono far fronte a un inarrestabile flusso di informazioni generato dalla ‘intelligent economy’”, aggiunge Fabio Rizzotto, IT Research & Consulting Director di IDC Italia. “Quando i dati fanno segnare intensità crescenti in termini di velocità, varietà e volumi si delineano i contorni del concetto di Big Data, con nuove risposte richieste dalle aziende utenti all’industria ICT”.

Anche in Italia questo mercato dovrebbe offrire buoni risultati con una crescita superiore al 20% già nel 2013.

Dai dati raccolti nel Worldwide Big Data Technology and Services 2012-2016 Forecast, emergono anche altri spunti di riflessione. La carenza di risorse umane qualificate nella gestione di tecnologie analitiche e Big Data spingerà un numero crescente di aziende verso soluzioni cloud e appliance. Molte imprese esternalizzeranno non solo le tecnologie, ma anche i servizi.

Inizieranno ad acquisire quote importanti di mercato anche le soluzioni Big Data specializzate nella gestione dei dati generati da transazioni machine-to-machine.

Proprio per aiutare le aziende italiane a implementare un’efficace strategia mirata alla gestione dei Big Data e i CIO a districarsi nella variegata offerta di tecnologie e servizi, IDC Italia organizza il 20 febbraio a Milano la primissima e attesa edizione dell’IDC Big Data Conference.

Tra i CIO che hanno già confermato la loro partecipazione all’evento milanese in qualità di speaker o panelist citiamo Paolo Leoci di Vestas, Paolo Ciceri di la Rinascente e Alessandro Musumeci di Ferrovie dello Stato Italiane.


‘Big Data Theory’ per far rinascere il mercato ICT – VIDEO - Ultima modifica: 2013-01-29T11:17:14+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

4 giorni ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

5 giorni ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

6 giorni ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

6 giorni ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

3 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011