Tech-News

Intelligenza artificiale, Meta lancia una piattaforma che simula il movimento di mani e braccia

Nel panorama dell’ormai infinito utilizzo dell’intelligenza artificiale, Meta ha presentato la sua nuova piattaforma chiamata MyoSuite. Un software che ha lo scopo di simulare il movimento umano complesso per aiutare a sviluppare protesi e, potenzialmente, avatar del metaverso.  In sostanza applica il machine learning per costruire modelli muscoloscheletrici realistici, utili anche nella riabilitazione post-infortunio.

Tramite l’intelligenza artificiale MyoSuite è quindi capace di riprodurre movimenti fisiologicamente realistici durante la manipolazione di oggetti, come far girare una penna tra le dita o una chiave per aprire una serratura, o giocare con due palline mosse sul palmo della mano. “Questa ricerca potrebbe accelerare lo sviluppo di protesi, riabilitazione fisica e tecniche chirurgiche“, ha detto oggi Mark Zuckerberg su Facebook . “Potrebbe anche aiutarci a sviluppare avatar più realistici per il metaverso“.

MyoSuite, un ecosistema per il controllo motorio muscoloscheletrico

MyoSuite è stata progettata da zero come piattaforma completa per studiare i dettagli fisiologici alla base del controllo motorio muscoloscheletrico. L’ecosistema MyoSuite include una serie completa di modelli muscolo-scheletrici fisiologicamente accurati che supportano dinamiche muscolo-scheletriche ricche di interazione temporale, come affaticamento muscolare o sarcopenia, e attività comportamentali attentamente progettate che espongono sfide di controllo motorio allineate con situazioni della vita reale come le attività quotidiane, riabilitazione di lesioni e assistenza protesica/esoscheletrica.

Implicazioni nel mondo reale dell’intelligenza artificiale con MyoSuite

Non solo MyoSuite può sintetizzare comportamenti, ma la piattaforma completa può anche facilitare applicazioni con implicazioni nella vita reale, come riabilitazione, chirurgia e ausili per l’autonomia condivisa. Viene fatto l’esempio di un infortunio ad un tendine.

MyoSuite può facilmente modellare il trasferimento del tendine, una tecnica ben nota per il recupero della funzionalità a causa di un tendine strappato. MyoSuite ha anche la capacità di simulare l’esito, in termini di mobilità, raggiunto da un determinato intervento chirurgico e l’impatto che avrà sulla riabilitazione funzionale delle parti interessate, a seguito dell’intervento chirurgico stesso.


Intelligenza artificiale, Meta lancia una piattaforma che simula il movimento di mani e braccia - Ultima modifica: 2022-05-24T14:00:37+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Zyxel Commercialisti Italia: la cybersecurity arriva negli studi professionali

Con “Zyxel Commercialisti Italia”, Zyxel porta la cultura della cybersecurity nel quotidiano dei commercialisti, unendo…

3 giorni ago

ChatGPT Atlas: OpenAI lancia il browser che porta l’AI sul web

ChatGPT Atlas: il nuovo browser web di OpenAI promette di rivoluzionare la navigazione quotidiana integrando…

3 giorni ago

Instagram Rings, i premi fisici e digitali per i migliori creators

Spike Lee, Marc Jacobs e il direttore di Instagram Adam Mosseri saranno tra i giudici…

6 giorni ago

Autosufficienza AI: come l’Europa vuole ridisegnare gli equilibri geopolitici della tecnologia

L'Unione Europea punta all’autosufficienza AI: un piano da oltre 200 miliardi € e le “AI…

6 giorni ago

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet: la ricerca che rivela la crisi di competenze nella security

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet 2025: carenza di 4,7 milioni di professionisti. Analisi…

1 settimana ago

Google AI Mode in italiano, cosa succede e gli impatti

Google AI Mode arriva in italiano e accende lo scontro: sintesi generative, traffico in calo…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011