Vale 18 miliardi di dollari il mercato dei Big Data, in crescita esponenziale: le previsioni della società Wikibon affermano che arriverà a 50 miliardi in 5 anni.
Ma chi ci sta guadagnando. Utilizzando i dati Wikibon, Forbes ha creato “La Galassia dei Big Data” un infografica in cui i pianeti sono le società attive nel segmento. La grandezza della sfera corrisponde al fatturato generato nel settore Big Data. Ogni sfera è suddivisa in tre colori che rappresentano le componenti hardware, software e servizi.
I vari “pianteti” sono disposi lungo orbite che indicano quale percentuale del fatturato aziendale deriva dal mercato Big Data, al centro le aziende che basano interamente il proprio business su questa tecnologia.
A livello generale l’interno mercato è costituito per il 44% da servizi, il 37% da hardware e il 19% da software.
Leggi anche: 5 modi in cui i Big Data stanno cambiando l’industria manifatturiera
Dopo i primi esperimenti, i giudici del Regno Unito hanno chiarito che gli avvocati che…
La camera ha approvato il DDL 1146 sull’intelligenza Artificiale, è la nuova legge italiana che…
Un viaggio attraverso dieci anni di trasformazione digitale, dalle OGR di Torino al futuro del…
L'intelligenza artificiale generale (AGI) non è più fantascienza, ma una realtà sempre più vicina. Meta…
Arriva ChatGPT 5, prima del previsto. Oltre 500 milioni di utenti ChatGPT aspettano il salto…
Sistema AI North Star: come un ex-professore di Harvard sta rivoluzionando la prevenzione dei conflitti…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011