Verrà anche riproposto Talent Lab, un programma di formazione e di interscambio fra Italia e Cina dedicato a giovani talenti italiani, che coinvolgerà un centinaio di neolaureati. L’opinione che si è fatta dell’Italia questa multinazionale Cinese è davvero lusinghiera:
“Grazie alla sua economia aperta, alla sinergia con le istituzioni centrali e locali e alla presenza di un ecosistema storicamente favorevole allo sviluppo del settore dell’ICT, l’Italia è tra i primi mercati a livello europeo e mondiale per Huawei e costituisce un’area strategica e di elevata importanza nel suo sviluppo. Confermiamo il nostro forte impegno a investire e a collaborare con le istituzioni, le università e le aziende locali”, ha dichiarato Madame Sun.
“Abbiamo trovato sul territorio esperienza e competenze nel settore ICT di altissima qualità. Intendo inoltre ringraziare formalmente – ha dichiarato Madame Sun – il Governo italiano e le istituzioni per il costante supporto che hanno offerto all’azienda in questi anni, con l’auspicio di poter proseguire questa ottima collaborazione anche in futuro”.
Dopo i primi esperimenti, i giudici del Regno Unito hanno chiarito che gli avvocati che…
La camera ha approvato il DDL 1146 sull’intelligenza Artificiale, è la nuova legge italiana che…
Un viaggio attraverso dieci anni di trasformazione digitale, dalle OGR di Torino al futuro del…
L'intelligenza artificiale generale (AGI) non è più fantascienza, ma una realtà sempre più vicina. Meta…
Arriva ChatGPT 5, prima del previsto. Oltre 500 milioni di utenti ChatGPT aspettano il salto…
Sistema AI North Star: come un ex-professore di Harvard sta rivoluzionando la prevenzione dei conflitti…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011