Categories: Tech-News

La nonna del Cobol

Grace Murray Hopper è stata la prima al mondo a creare un compilatore, era nel team che sviluppato l’Eniac, il primo computer digitale del mondo, i suoi studi hanno dato vita al linguaggio di programmazione Cobol, di cui è considerata la “nonna”, non solo. È lei che inventato la parola “Bug” per indicare un difetto nei software. Grace, nata a New York nel 1906, era una Hacker, nel senso più puro del termine: già da bambina smontava gli orologi a pendolo per capirne il funzionamento e crea giochi con un kit da meccanico. Si laurea in matematica e la insegna, nella seconda guerra mondiale si arruola come volontaria della marina denominato WAVES (Women Accepted for Voluntary Emergency Service). Diventa la terza programmatrice del computer Mark I un super computer dell’epoca per calcolare la traiettoria dei missili. Crea il primo compilatore al mondo il sistema A-0 nel 1952, che diventa un prodotto commerciale (Flow-Matic) nel 1955 che diviene il modello per lo sviluppo del Cobol. Diceva Grace Murray Hopper : “Le donne finiscono per essere davvero delle brave programmatrici per una ragione in particolare. Sono abituate a portare a termine le cose, mentre gli uomini non lo fanno molto spesso”. Muore nel 1992


La nonna del Cobol - Ultima modifica: 2013-09-19T10:03:40+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011