Categories: Tech-News

V-Valley nel segno di Juniper

Il datacenter è il nuovo cuore del mercato tecnologico. È qui che punta oggi più che mai V-Vally, la divisione ad alto valore aggiunto di Esprinet, che ha annunciato al sua partnership con Juniper Networks.
“V- Valley – ha sottolineato Luca Casini, resposabile commerciale di V-Valley – si vuole proporre come distributore di riferimento per le tecnologie del datacenter. E in questo ambito abbiamo un focus particolare sul networking e la security. All’interno di questo disegno il progetto è stringere accordi con produttori leader nel proprio segmento che abbiano anche una visione, che sappiamo anche immaginare il futuro, non solo il presente. Juniper Networks è un’azienda tra queste, anche perché investe 1 miliardo di dollari in ricerca e sviluppo”.

Juniper Networks sviluppa soluzioni networking di alto livello, che commercializza attraverso il canale, certo la scelta di V-Valley rappresenta un cambiamento significativo
“Per noi un distributore come V-Valley è una svolta epocale” ha dichiarato Paolo Tosi, Sr. Partner Account manager di Juniper Network.
Con l’accordo di distribuzione parte anche un programma di recruiting, che mira ad aumentare il numero dei rivenditori certificati a partire da quelli che servono le piccole e medie imprese denominati J-seller (dei quali si occuperà Esprinet) e i partner di più alto livello chiamati Select (che verranno seguiti da V-Valley).
“Siamo in grado di offrire a Juniper quello che chiamiamo l’effetto double V: Volume e Valore. Volume con Esprinet e Valore con V-Valley”. V-Valley porterà la tecnologia i rivenditori, per farla vedere funzionante e attiva. Anche la tecnologia Juniper salirà quindi a bordo del truck V-Valley, in Tir che è un datacenter semovente che porta un ambiente perfettamente funzionante ai clienti.
Gli ambiti in cui si concentrerà l’azione congiunta sono quelli a maggior crescita, in particoalre il settore dei service provider (+2% secondo Canalys) e sul security management (+5%,7%).


V-Valley nel segno di Juniper - Ultima modifica: 2013-09-18T11:34:49+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

10 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011